
Adam Smith – La ricchezza delle nazioni

Le nostre ragioni
by Adalberto Ravazzani
Festival della cultura e della libertà
Lo scorso week end si è svolto a Piacenza il Festival della Cultura e della Libertà, forse il più...
È così che muore la libertà di espressione.
Queste sono alcune delle linee guida di Instagram in termini di contenuti sessuali.È solo un...
Chi influenza chi?
Quando un influencer mostra la sua immagine pubblica, il 95% è una maschera costruita per piacere....
Propaganda live
Ho visto per un attimo a Propaganda Live, trasmissione che detesto più di ogni altra per il suo...
I media sono un pilastro della democrazia?
Il Media Freedom Act è una proposta legislativa della commissione europea per "proteggere la...
Progetto per Pantelleria
A Pantelleria il prossimo giugno ci saranno le elezioni comunali per il rinnovo...
“Perché non si deve temere l’autonomia” di Carlo Lottieri
Presentando i propri candidati alle elezioni regionali in Lombardia il leader della Lega, Matteo...
Fedeli e sacerdoti
Un elettore che concepisse la politica sulla base del "suo" interesse, non avrebbe problemi a...
Estrema destra
Per il mainstream liberal progressista tutto ciò che è troppo lontano dal centro è estrema destra....
Democracy
“La democrazia arriverà all'assurdo rimettendo la decisione intorno alle cose più grandi ai più...
Questa rubrica curata da Adalberto Ravazzani raccoglie le “nostre” ragioni. Le ragioni libertarie e liberali che si ispirano ai principi di un liberalismo allargato che mette al centro l’individuo e considera inviolabile la sua libertà.