Select Page

La rassegna stampa di ieri 06/09/2020

La rassegna stampa di ieri 06/09/2020

Attualità

 Covid, Kluge (Oms): «Bene l’Italia, la scuola deve riaprire. Attenzione agli asintomatici»

Margherita de Bac sul Corriere della Sera presenta le ultime disposizioni dell’OMS sul covid, isolamento per gli asintomatici e mascherina per tutti dai 12 anni in su

 Lo Stato sprecone ci costa il doppio dell’evasione
Nicola Porro nella sua Zuppa ci racconta che secondo gli ultimi numeri della CGIA di Mestre gli sprechi valgono più dell’evasione

 Leggendo i numeri, elaborati ieri dalla Cgia di Mestre, si capisce bene come non lo sia affatto. Vediamo i numeri: 110 miliardi è l’evasione fiscale stimata dal ministero delle Finanze. Più di 200 miliardi sono invece gli sprechi, le inefficienze e gli sperperi della pubblica amministrazione. L’esattore è molto peggio dell’evasore.”

 Festa del Fatto, l’intervista a Gualtieri: “Giusti ammortizzatori sociali per tutti, in futuro bonus più selettivi. Ripartire con riforma fiscale”
Il Fatto Quotidiano intervista il minsitro dell’economia Gualtieri che parla di ripresa della produzione industriale, riduzione del deficit e “rimbalzo” della crescita.

 Estate di ripresa: lenta in Europa, più veloce in Usa e Cina
Francesco Daveri su LaVoce.info osserva che l’economia mondiale si avvia a un chiaro ritorno alla crescita nel terzo trimestre del 2020

 Stravolto il codice della strada: autovelox anche “sotto casa”
Michele di Lollo su Il Giornale: secondo le nuove norme in via di approvazione, gli autovelox verranno istallati anche nelle strade urbane, non più solo in quelle a scorrimento veloce

 Birmingham, diverse persone accoltellate nella notte: un morto e sette feriti 
Rai news da la notizia di un accoltellamento a Birmingham, forse una rissa fra gang

Perché a Roma prendono fuoco gli autobus

Il Post sugli autobus che da anni a Roma prendono fuoco..

Patto De Benedetti-Cairo per ‘Domani’, l’ombra dell’alleanza contro Repubblica
Carmine di Niro su Il Riformista a proposito del nuovo quotidiano presto in edicola “Domani”.. ma in effetti chissenefrega del nuovo quotidiano di De Benedetti..

 As New Yorkers flee, the suburbs are under siege (inglese)

Spiked racconta come New York sia ormai “The land of the flee” 

 

Libertarians & Friends

How much do you know about global trends in deforestation and reforestation? (quiz)
Un qiz di Human Progress sulla deforestazione: quanto ne sapete?

 For Years, Journalists Cheered Assange’s Abuse

Jonathan Cook ricostruisce il trattamento ostile che Assange ha sempre avuto dalla stampa

 How the Presidency Got So Powerful

Tom Woods traccia la storia della crescita dei poteri presidenziali USA

 Mandatory Shortages And Concentrated Pain: What “Price Gouging” Laws Do

Art Carden su AIER spiega perché il controllo dei prezzi è controproducente in tutti i casi

Lo Stato produce statalismo

Immaginiamo di creare un nuovo apparato X con il compito di occuparsi del problema X. 

Allochiamo un budget, delle risorse, un certo numero di impiegati, stabiliamo obiettivi e norme e regole su come deve operare, etc..

Quale è l’esito che ci segnalerà l’apparato X più probabilmente dopo un anno?

read more
Pietro Agriesti

Coordinatore sezione Attualità

About The Author

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Share This

Share This

Share this post with your friends!