
“Il fascismo comincia ad occupare lo stato con l’approvazione della legge n. 1601 del 3 dicembre 1922 che stabilisce per un periodo temporaneo la facoltà del Governo di emanare disposizioni aventi vigore di legge; e con la legge n. 100 del 1926 che disciplinando “la competenza del potere esecutivo a emanare norme giuridiche” per la prima volta in Italia istituisce la decretazione d’urgenza (che ritroviamo nell’articolo 77 della nostra Costituzione, e poi ribadita nella legge 400 del 1988), che le leggi monarchiche non prevedevano proprio per timore di abusi. ” da bacheca fb Michele Gandolfi