Select Page

Cosa significa responsabilità?

Cosa significa responsabilità?

Non è rilevante che io approvi o non approvi l’omosessualità. Io approvo ogni e qualunque relazione basata sulla volontarietà. Quindi non potrò mai approvare l’uso della forza fisica per punire pratiche volontarie liberamente scelte e condivise. Non approvo parimenti l’obbligo di attenersi a programmi pubblici imposti che prevedano l’insegnamento ai bambini della teoria del gender anche nel caso i loro genitori non siano d’accordo.

Ripeto, non è rilevante come la penso io, è rilevante quanto io sia libero di comportarmi senza obbligare il prossimo a sopportare le conseguenze della mia visione della vita e del mondo. Se i genitori desiderano allevare i loro piccoli sulla base di convinzioni di un certo tipo, devono essere liberi di farlo, l’importante è che i loro figli quando cresceranno, trovino la strada sbarrata nell’applicare ciò che a loro sembra giusto, per mezzo dell’imposizione violenta.

Se è vero che l’educazione plasma le società, una cattiva educazione plasma cattive società. Ma il rimedio è solo uno, insegnare il valore assoluto della libertà di scelta per sè e per gli altri, nel lavoro, nel mercato, nella vita affettiva, nei gusti sessuali, ovunque.

Questo “comandamento” dovrebbe essere la cornice entro cui uno ha il diritto di provare a tramandare ai suoi discendenti ciò che per lui è la scala di valori più alta. Ma se verrà garantita sempre e comunque la libertà di scelta non dobbiamo avere paura che si affermino società degenerate. Questa garanzia implica e giustifica anche l’uso della violenza a scopo difensivo.

Tutto ciò non ha nulla a che fare col relativismo etico. Cosa c’è di più morale ed etico del valore della libertà e della correlativa responsabilità? Che significa responsabilità? Sopportare sulle proprie spalle e su quelle di chi ha scelto di condividerle, le conseguenze delle proprie scelte.

La stanza del garga

by Mauro Gargaglione

Cambio le mie idee molto spesso, mi succede ogni volta che capisco qualcosa in più (Autore: me)

Mauro Gargaglione

About The Author

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Share This

Share This

Share this post with your friends!