
Lo sapevate che… la parola scuola deriva dal latino schola che deriva a sua volta dal greco σχολή (scholè) ozio, riposo, tempo libero. La scholè era infatti il tempo in cui ci si riposava dalle fatiche della vita quotidiana per dedicarsi allo studio. Lo studio infatti, lungi dall’essere un obbligo o qualcosa di faticoso, era visto come un qualcosa di piacevole.
Per comprendere meglio quest’etimologia giova riprendere la contrapposizione tra l’otium, momenti che solo pochi privilegiati potevano permettersi di dedicare a se stessi e dunque alla riflessione, e il negotium, l’occuparsi degli affari familiari, sociali o economici.
Solo in seguito, il termine andò a indicare il luogo in cui si incontrano docenti e discenti; anche se, l’accezione moderna di scuola come istituzione nasce con Carlo Magno, con la schola palatina di Aquisgrana, una delle prime scuole pubbliche del mondo.
Oggi dovremmo recuperare la radice etimologica di questa parola, riscoprire la bellezza e il piacere dello studio e della lettura, trasmettere ai nostri ragazzi che non si “studia” soltanto per prendere un bel voto o per compiacere gli insegnanti, ma perché la lettura e l’apprendimento ci spalancano le porte di una vita autentica, priva di catene e di servaggi.
Professor X
by Professor X facebook page
10
Sono felice che non corri qua e là e non ti agiti in continui spostamenti, perché ciò è proprio di...
11
La propensione alla felicità è accessibile a qualsiasi essere umano, a prescindere dalla sua...
12
La gente è strana: si infastidisce sempre per cose banali, e poi dei problemi gravi come il totale...
13
Lo sapevate che... la parola scegliere deriva dal verbo latino ex-eligere. Ex= da + eligere =...
14
Non essere amati è una semplice sfortuna: la vera disgrazia è non amare. Albert Camus. Professor...
15
Per esserci bisogna apparire. E chi non ha nulla da mettere in mostra, non una merce, non un...
16
Esistono cinque categorie di bugie; la bugia semplice, le previsioni del tempo, la statistica, la...
17
Lo sapevate che... la Verità rimane sempre inascoltata, mentre la diffamazione e le maldicenze...
18
I furbi ci fottono sempre al momento giusto, nel posto giusto, col sorriso giusto. Camminano con...
19
Lo sapevate che... lo stoicismo (dal greco Stoà Poikìle: il portico da dove il filosofo Zenone...
Ti piace leggere? Ti interessi di filosofia? Il Professore ti da il benvenuto nella stanza d’isolamento 103, una pagina dedicata ai libri e alla filosofia.