Select Page

I sentimenti si apprendono. Gli antichi imparavano i sentimenti attraverso le storie mitologiche. Se guardiamo alla storia greca ci ritroviamo tutta la gamma dei sentimenti possibili, Zeus il potere, Afrodite l’amore, Atena l’intelligenza, Apollo la bellezza, etc. C’era tutta la fenomenologia dei sentimenti umani. Noi invece li impariamo attraverso la letteratura, che è il luogo dove si apprende che cosa sono il dolore, la noia, l’amore, la disperazione, il suicidio, la passione, il romanticismo. Ma se la letteratura non viene “frequentata” e i libri non vengono letti, se la scuola disamora allora il sentimento non si forma. E se la cultura non interviene, i ragazzi rimangono a livello d’impulso o al massimo di emozione.

Da qui la necessità di educare al sentimento, a partire dalle favole per bambini dove si impara cosa è bene e cosa è male, e poi, crescendo, con la scuola dove si apprende dalla letteratura tutta la gamma dei sentimenti, i loro nomi e i loro possibili percorsi. E solo grazie a questo corredo culturale si acquisisce quella sensibilità psichica capace di distinguere il bene dal male, l’amore dall’odio, la partecipazione dal l’indifferenza. Ma la famiglia e la scuola oggi educano al sentimento? Questa è la domanda da rivolgere non a Dio, ma alle nostre istituzioni educative.

Umberto Galimberti, Intervista

Professor X

by Professor X facebook page

36

Lo sapevate che... la parola obbedienza deriva dal latino ob= dinnanzi e dal verbo audire=...

read more

1

Noi viviamo seguendo l'esempio altrui e, invece di regolarci secondo ragione, ci lasciamo...

read more

2

Nella misura in cui l'amore cresce in te, cresce anche la tua bellezza, poiché l'amore è la...

read more

3

La gente non si accontenta di guadagnare quanto basta per vivere e mantenere la famiglia, di avere...

read more

4

Non temete gli uomini e non abbiate paura del domani. Non pensate mai di essere soli o deboli. Il...

read more

5

Io vorrei farti dormire, ma… come i personaggi delle favole, che dormono per svegliarsi solo il...

read more

6

Non ti auguro un dono qualsiasi, ti auguro soltanto quello che i più non hanno. Ti auguro tempo,...

read more

7

Lo sapevate che... Caravaggio venne arrestato per possesso d’armi, condannato per aver insultato...

read more

8

I mostri esistono, ma sono troppo pochi per essere veramente pericolosi; sono più pericolosi gli...

read more

9

Ma non lo sai che non si è mai soli? E che dovunque ci portiamo addosso tutto il peso del nostro...

read more

Ti piace leggere? Ti interessi di filosofia? Il Professore ti da il benvenuto nella stanza d’isolamento 103, una pagina dedicata ai libri e alla filosofia.

Professor X

Dall'omonima pagina facebook

About The Author

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *


Share This

Share This

Share this post with your friends!