
Alessio Cotroneo, Istituto Liberale, ci parla degli obiettivi e delle speranze dei giovani liberali in Italia

Sono due anni che conosco Alessio e che condivido con lui il progetto di portare il liberalismo in Italia, il contributo e l’impegno di Istituto Liberale per i giovani liberali in italia è in crescita costante.
Alessio è laureato in Fisica. Ha fondato l’Istituto Liberale e ne è presidente sin dagli albori. Ha scoperto il liberalismo cercando un’alternativa alla destra e alla sinistra, da allora non ha più smesso di studiarlo e divulgarlo. Il suo obiettivo è quello di rendere il liberalismo alla portata di chiunque, semplificandone le idee e presentandole in modo innovativo e divertente. Per lui il liberalismo non è semplicemente una dottrina politica, ma è anche un metodo per studiare la società e una filosofia di vita. Il liberalismo può aiutare la società, perché le permette di prosperare e di migliorarsi. Il liberalismo può aiutare gli individui a capire e rispettare sé stessi, a trovare il proprio posto nel mondo, a scoprire valori. L’Istituto Liberale è nato per rendere libere le società e liberi gli individui.
Durante questa breve chiacchierata parliamo di Destra e Sinistra in Italia, della deriva illiberale della classe politica, di temi assenti nel dibattito pubblico italiano e approfondiamo alcuni aspetti della storia de L’Individualista Feroce e di Istituto Liberale, introducento la collaborazione fra Lib+ ed Istituto Liberale.
Link alla pagina web di Istituto Liberale: https://istitutoliberale.it/
Intervista ad Alessio Cotroneo, presidente di Istituto Liberale
LO STATO È INCAPACE DI SCELTE DI INTERESSE GENERALE E DI LUNGO PERIODO
Contrariamente al luogo comune secondo cui lo Stato perseguire scelte di interesse generale e di lungo periodo che non potrebbero mai essere l’esito degli “egoismi individuali”, è sempre più evidente come lo Stato fallisca maggiormente proprio nella pianificazione di lungo periodo.
NAZIONALE AZZURRA E POLITICIZZAZIONE DELLO SPORT
Una delle ragioni per le quali, da molti anni, ho difficoltà a tifare per le nazionali italiane...
PICCOLE COMUNITÀ AUTONOME E FEDERATE
Piccole comunità autonome e federate anziché grandi democrazie rappresentative
GUERRA AL CETO MEDIO
La guerra alla casa e all’automobile è una guerra al ceto medio
“La libertà dei veneti, la libertà di tutti.” Una conferenza di Nuova Costituente.
Progetto per Pantelleria
A Pantelleria il prossimo giugno ci saranno le elezioni comunali per il rinnovo...
“Perché non si deve temere l’autonomia” di Carlo Lottieri
Presentando i propri candidati alle elezioni regionali in Lombardia il leader della Lega, Matteo...
La Consulta, l’obbligo vaccinale e la necessità di una Nuova Costituente
COMUNICATO Dopo che la Corte Costituzionale ha respinto i numerosi rilievi sull’illegittimità...
Inauguriamo una stagione della politica nuova e rivoluzionaria: la scommessa di Nuova Costituente e Forza Guardiana.
Qualche giorno fa avevo proposto a Carlo Lottieri di unire le forze e gli obiettivi di Nuova...
La mia scommessa politica
La mia scommessa é stata quella di trovare una proposta politica che fosse totalmente coerente con...
Coordinatore nazionale giovanile di Forza Guardiana.