by Adalberto Ravazzani | Jan 21, 2021 | Uncategorized
di Adalberto Ravazzani Esistono libri che fanno la storia. Alcune opere sono pietre miliari della libertà, scritte con un inchiostro che lascia il segno, con quella vibrante rapsodia che rende vigorosi i nostri nobili sentimenti libertari. “La Legge” di Frédéric...
by Adalberto Ravazzani | Nov 19, 2020 | Ragioni, le nostre
È bastata la condivisione di un post altamente ironico e in lingua inglese su Facebook riguardante Kamala Harris, la vice di Joe Biden, per creare un putiferio e un linciaggio mediatico. Luigi Marco Bassani, docente di storia delle dottrine politiche alla Statale di...
by Adalberto Ravazzani | Oct 20, 2020 | Ragioni, le nostre
Quando lo Stato si arroga il diritto di entrare dentro i nuclei famigliari e dettare le regole, la libertà- come valore supremo e sacrale dell’essere umano- esce dalla finestra e si polverizza. La famiglia è qualcosa di più di un semplice valore liberal-democratico,...
by Adalberto Ravazzani | Oct 20, 2020 | Ragioni, le loro
Di Giuseppe Conte “Tuteliamo la salute. Anche in famiglia dobbiamo stare attenti” […] “Le regole non esistono per l’aspetto sanzionatorio, ma più importante e la realizzazione di un progetto...
by Adalberto Ravazzani | Oct 7, 2020 | Ragioni, le nostre
Non bisogna mai confrontarsi con i socialisti, è tempo sprecato. Quegli stessi attimi che noi utilizziamo per ribattere alle loro assurdità, e lo dico senza timore, possono essere utilizzati per qualcosa di più costruttivo e di più interessante. Ora, i collettivisti...
Recent Comments