by Roberto Bolzan | Mar 27, 2021 | Il libertario quantistico
Quando si dice che lo stato è estinto non s’intende dire che è scomparso. Lo stato è ben presente nella nostra vita, come tutti quelli che lavorano e vivono ben sanno.Ma anche i cadaveri non sepolti sono presenti, ingombrano e per di più emanano miasmi tremendi. Non...
by Roberto Bolzan | Feb 8, 2021 | Il libertario quantistico
Nella notte nera delle vecchie nere viene improvvisamente a mancare, nella disattenzione generale (è tutto nero, buio e impestato) viene a mancare l’unico vero genio, seppur misconosciuto. Ma non a noi, che sappiamo che nulla è come appare nella scatola dove il...
by Roberto Bolzan | Feb 7, 2021 | Il libertario quantistico
Succede, nella notte nera dove le vacche sono nere, che non si distingua più nulla e i concetti si mescolino. Allora forse sarebbe prudente non parlare di ciò che non si sa. Ma accadono, nella notte nera, cose che non avremmo mai potuto vedere, mai e poi mai, e non...
by Roberto Bolzan | Jan 24, 2021 | Il libertario quantistico
Il dato simbolico, che chiude l’Epoca, sta in Faust che chiede a Mefistofele di ridargli la rete. Ma il patto di sangue va onorato. La rete gli ha dato la vita e ora gliel’ha tolta.Ovvio che c’è una battaglia, mortale anche, per il potere. Sta di...
by Roberto Bolzan | Jan 10, 2021 | Editoriali, Roberto Bolzan
Parrebbe impossibile parlare equilibratamente di Donald Trump durante la tempesta e a pochi giorni dall’uscita di scena come presidente degli Stati Uniti.Ma c’è un metodo che soccorre sempre, quello del poeta Riley quando scrisse: quando vedo un uccello che cammina...
Recent Comments