
Breve storia della paura

La paura è alla base degli Stati autoritari e totalitari, e se non ce l’hai te la fanno venire.
La paura è, ad esempio, il fondamento del Leviatano di Hobbes, dato che ognuno è lupo per l’altro, e quindi bisogna tutelarsi da lui.
C’era un tempo che la sinistra accusava la destra, ad esempio Salvini, di essere un imprenditore della paura, perché soffiava sul fuoco del timore per i delinquenti e degli immigrati.
Quel tempo è passato di moda.
Ora la pseudosinistra, in nome della paura, ha, come dice il mio amico Giandomenico Barcellona, procedimentalizzato tutte le condotte, sussumendo la persona nella burocrazia dello Stato, mettendo all’angolo Salvini come mediocre dilettante.
Infatti dice Mattarella che le cose, o non si fanno, o se si fanno si fanno con serietà.
Il Negazionista
by Fabio Massimo Nicosia
Sono un anarchico conservatore, o forse solo un frikkettone
La recensione sul mio L'eguaglianza libertaria (versione in inglese) pubblicata dal C4SS afferma...
Il passacarte
In quanto antico cultore di filosofia della scienza (iniziai a occuparmene alla fine degli anni...
Propaganda live
Ho visto per un attimo a Propaganda Live, trasmissione che detesto più di ogni altra per il suo...
Siamo ancora uno stato sovrano?
Analisi della situazione generale.Ammettendo la buona fede dei +europeisti, che in generale...
Atei e credenti
Premetto ancora che non sono cattolico.Ciò significa che sono estraneo a discussioni su se sia...
Dalla parte delle Bambine
E' morta Elena Gianini Belotti, l'autrice di "Dalla parte delle bambine".Lessi il libro da...
Hack e Dio
Mi capitano spesso sotto gli occhi video di Margherita Hack, che viene ovviamente presentata come...
Il governo degli ignoranti
Facebook è uno strumento meraviglioso, e non ci stancheremo mai di ringraziare il dott. Zuckerberg...
Dacci una gioia
Non si direbbe che la dissennata politica dei lockdown, la cui utilità non è mai stata dimostrata...
Lettera a Mario Draghi
Chiarissimo ProfessoreMario DraghiPresidente del Consiglio IncaricatoROMA Gentile Professore,anche...
Avvocato, giurista, scrittore, teorico del diritto e della politica, ha pubblicato diversi volumi e diversi saggi, tanto nel diritto amministrativo, quanto nella filosofia del diritto e della politica.