by Aurelio Mustacciuoli | Jan 21, 2022 | Editoriali
In questi ultimi due anni abbiamo verificato sulla nostra pelle i rischi che corre una democrazia quando lo statalismo diventa cultura dominante e non ci sono anticorpi libertari che possano contrastarlo. La mancanza di un’etica della libertà sta condannando...
by Stefano Magni | Dec 3, 2021 | Editoriali
di Stefano Magni. L’assenza completa dell’idea di libertà porta a pensare che tutto ciò che fa bene debba essere reso obbligatorio, mentre ciò che fa male debba essere vietato. Lo Stato, insomma, è investito del ruolo di farci crescere bene, dalla culla...
by Aurelio Mustacciuoli | Nov 25, 2021 | Aurelio Mustacciuoli, Editoriali
Il portavoce del governo (Sarzanini sul Corriere) dà per scontata una stretta illiberale sui non vaccinati per costringerli a vaccinarsi. Stretta invocata ormai dai governatori delle regioni (la maggior parte di matrice di centrodestra, tanto per marcare...
by Aurelio Mustacciuoli | Nov 20, 2021 | Aurelio Mustacciuoli, Editoriali
Mi colpisce sempre e mi fa arrabbiare il modo opportunista di ragionare di sedicenti liberali che tendono a giustificare l’imposizione di interventi autoritari che loro ritengono giusti, ma che sono al contempo lesivi del diritto individuale a non essere...
by Pietro Agriesti | Nov 1, 2021 | Editoriali, Pietro Agriesti
di Pietro Agriesti. Leggo molti usare il termine neoliberismo per l’Italia. Il liberismo è come ci insegna Mises rispetto dei diritti di proprietà, libero scambio, libero mercato e libera concorrenza. Per quanto ci si metta davanti neo, non si potrà...
by Giovanni Mustacciuoli | Oct 4, 2021 | Carlo Lottieri, Editoriali
di Carlo Lottieri C’è un altro punto, da considerare. Oltre che composite sul piano ideologico, le piazze sono naturalmente locali. Non c’è un unico movimento contro il vaccino di Stato e contro l’emergenzialismo giustificato dal Covid-19: ce n’è uno per città....
Recent Comments