by Mauro Gargaglione | Jan 7, 2021 | La stanza del garga
Quello che è successo in USA ha dimensioni troppo grosse perchè non vi siano conseguenze nel prossimo futuro. Trump è stato votato da quasi 75 milioni di persone, un botto inaudito di voti. Tutti i politologi e sondaggisti più accreditati concordavano nel fissare la...
by Mauro Gargaglione | Jan 6, 2021 | La stanza del garga
L’unico parametro di giudizio valido per quanto riguarda i presidenti americani è lo sforzo che hanno fatto per tentare di ridurre il peso del governo nella vita dei cittadini. A dire il vero questo parametro dovrebbe valere per tutti i leader politici, non solo...
by Mauro Gargaglione | Jan 6, 2021 | La stanza del garga
Non puoi rimuovere impunemente statue di personaggi storici, vietare Omero a scuola perchè razzista, eliminare film famosi dalla programmazione perchè sessisti o razzisti (Via col Vento o Grease) se prima non hai lavorato su almeno tre generazioni di persone per...
by Mauro Gargaglione | Dec 12, 2020 | La stanza del garga
La polemica vax/no vax innescata per questa influenza da coronavirus che ha indici di letalità dell’ordine dello zerovirgola (fonti “ufficiali”), non ha il minimo senso. Un vaccino contro una malattia che ammazza o storpia intere generazioni (polio,...
by Mauro Gargaglione | Dec 9, 2020 | La stanza del garga
Il mercato concorrenziale non dà la garanzia che gli operatori siano corretti e onesti, dà la garanzia che chi riesce a stare sul mercato è stato scelto dagli altri attori del mercato (dipendenti, clienti e fornitori) e si può essere ragionevolmente tranquilli che se...
by Mauro Gargaglione | Nov 28, 2020 | La stanza del garga
E’ una dottrina che considera il mercato di libero scambio privo, o con pochissimo intervento statale, incapace di distribuire e diffondere prosperità. Questa dottrina può spianare la strada al capitalismo relazionale in cui l’imprenditore cerca (e di...
Recent Comments