• Chi siamo
  • Abbonati
  • Tutti gli articoli
  • Tutti i media
  • Download
Libplus
  • Notizie
  • Opinioni
    • Editoriali
  • Economia
  • Liberalismo
  • Politica
  • Filosofia
  • Arte
  • Lib+ TV
Select Page
La Mente, l’Io, e il teletrasporto

La Mente, l’Io, e il teletrasporto

by Giovanni Mustacciuoli | Nov 19, 2020 | La teiera celeste

A volte le storie di fantasia, attraverso alcuni dei loro elementi più bizzarri e creativi, possono renderci più chiare e (forse paradossalmente) più concrete certe questioni mondane e filosofiche astratte o difficili da approcciare. Oggi vorrei riferirmi a un celebre...
Mary la neuroscienziata: la fisica e le rose rosse

Mary la neuroscienziata: la fisica e le rose rosse

by Giovanni Mustacciuoli | Nov 9, 2020 | La teiera celeste

Da ormai diversi mesi, per ovvie ragioni, è molto discussa la tematica della relazione tra il mondo scientifico degli accademici e la società dei cittadini; il nodo di questa diatriba concerne essenzialmente la comunicazione (e più in generale la comunicabilità) di...
Non c’è libertà senza necessità. Non c’è bellezza senza il pensiero della bellezza.

Non c’è libertà senza necessità. Non c’è bellezza senza il pensiero della bellezza.

by Aurelio Mustacciuoli | Oct 24, 2020 | La teiera celeste

di Christophe Clavé. L’effetto Flynn – che prende il nome dallo scienziato che ha studiato questo fenomeno – afferma che il Quoziente d’Intelligenza (QI) medio della popolazione mondiale è in continuo aumento. Questo almeno dal secondo dopoguerra fino alla fine...
Il problema del carrello ferroviario (e una variante)

Il problema del carrello ferroviario (e una variante)

by Giovanni Mustacciuoli | Oct 20, 2020 | La teiera celeste

In uno dei precedenti articoli ho accennato al cosiddetto ‘problema del carrello ferroviario’ (o più semplicemente problema del carrello), un dilemma immaginario elaborato, tra le altre cose, allo scopo di osservare il comportamento di diverse teorie etiche e approcci...
Fatti e valori: il relativismo insidioso

Fatti e valori: il relativismo insidioso

by Giovanni Mustacciuoli | Oct 9, 2020 | La teiera celeste

Nel precedente articolo, in cui ho fornito una breve introduzione sul metodo linguistico e sul suo possibile utilizzo nei contesti dell’etica e della riflessione morale, ho accennato alla tematica della distinzione tra nozioni fattuali e valutative, la cosiddetta...
Epistemologia morale. Le basi del metodo linguistico

Epistemologia morale. Le basi del metodo linguistico

by Giovanni Mustacciuoli | Sep 26, 2020 | La teiera celeste

In accordo con la tematica generale di questa rubrica oggi propongo, in questa breve sintesi, una strategia riflessiva per le problematiche morali; vorrei in particolare apprezzare come impiegando gli strumenti della filosofia del linguaggio, costruendo cioè un...
« Older Entries

Recent Posts

  • (no title)
  • Mooresville North Carolina
  • (no title)
  • Il necessario ritorno alla vecchia normalità
  • (no title)

Recent Comments

  • Roberto Bolzan on Ripassino per i giornalai di regime
  • Roberto Bolzan on Il corto circuito
  • Aurelio Mustacciuoli on Il corto circuito
  • Rivo Cortonesi on Il corto circuito
  • Roberto Bolzan on Alla ricerca di una strategia libertaria per il cambiamento sociale – di Hans Hermann Hoppe

Archives

Categories

  • Facebook
  • Twitter
  • Google
  • Instagram
  • RSS

Designed by Elegant Themes | Powered by WordPress