
Category: Liberalism
IL VERO MALATO È IL SISTEMA BANCARIO EUROPEO
Posted by Francesco Simoncelli | May 21, 2023 | Economia e Finanza, Saggi e studi | 0 |
Scappa dal profeta che ti parla di sacrificio, vuo...
Posted by Mauro Gargaglione | May 1, 2023 | Liberalism | 0 |
51 – L’evoluzione non può essere giust...
Posted by Mises disse | Apr 25, 2023 | Liberalism, Mises disse | 0 |
50 – Il ruolo di Francia e Germania nellR...
Posted by Mises disse | Apr 25, 2023 | Liberalism, Mises disse | 0 |
49 – Due visioni dell’Europa
Posted by Mises disse | Apr 25, 2023 | Mises disse | 0 |
CONTRO LA SERVITÙ VOLONTARIA
by Pietro Agriesti | May 27, 2023 | Filosofia, Liberalism, Saggi e studi, Uncategorized | 0 |
L’Italia sta procedendo in modo endemico e inarrestabile verso la negazione dei diritti individuali e della libertà individuale, LiberiLibri dà voce a chi andando in direzione ostinata e contraria li difende, a partire da una lettura controcorrente delle parole chiave dell’odierno discorso pubblico.
Read MoreIL VERO MALATO È IL SISTEMA BANCARIO EUROPEO
by Francesco Simoncelli | May 21, 2023 | Economia e Finanza, Saggi e studi | 0 |
A quanto pare si ignora volontariamente il fatto che il sistema bancario commerciale mondiale e più in generale quello finanziario sono interconnessi e data la confusione nell’accounting dei bilanci, a causa soprattutto dell’ingegneria finanziaria degli ultimi dieci anni in particolari che ha dato vita a vere e proprie bombe a orologeria finanziaria, il fallimento di una banca in Giappone può rappresentare un guaio per una banca italiana
Read MoreScappa dal profeta che ti parla di sacrificio, vuole la tua anima
by Mauro Gargaglione | May 1, 2023 | Liberalism | 0 |
«Ma c’è sempre uno scopo nelle sciocchezze. Non preoccuparti di esaminare una follia:...
Read More51 – L’evoluzione non può essere giusta
by Mises disse | Apr 25, 2023 | Liberalism, Mises disse | 0 |
da “La presunzione fatale – Gli errori del socialismo”, di Friedrich von Hayek, 1988, pag.128-131 Non c’è nessuna parola a portata di mano, in inglese o in tedesco, che caratterizzi precisamente un ordine...
Read More50 – Il ruolo di Francia e Germania nell’adozione dell’euro
by Mises disse | Apr 25, 2023 | Liberalism, Mises disse | 0 |
da “La tragedia dell’euro” di Philipp Bagus, 2010, pag. 75 – 84 Dopo la Seconda Guerra Mondiale la Francia è stata, militarmente e politicamente, la nazione più potente del continente europeo ad ovest...
Read More
