by Stefano Magni | Nov 17, 2020 | L'Oggettivista Devoto
Riflettendo sull’egemonia assoluta dei Democratici sui media americani: risale almeno agli anni di Kennedy (1960-63) e da allora spara fango su ogni singolo presidente o candidato presidente repubblicano. I media hanno delegittimato Goldwater, che avrebbe dovuto...
by Stefano Magni | Nov 15, 2020 | L'Oggettivista Devoto
Incredibile come cambino in fretta i tempi. Fino all’inizio degli anni 90, negli Usa, a sentirsi esclusi erano quelli dell’estrema sinistra, i comunisti e gli anarchici. I loro artisti lamentavano l’esistenza di un sistema solo apparentemente...
by Stefano Magni | Nov 14, 2020 | L'Oggettivista Devoto
Io non amo parlare di politically correct. Il politically correct è un mezzo, non un fine. Sei corretto o scorretto rispetto a un fine. Non dirò mai che siamo dominati dal politically correct, perché non si capirebbe mai a cosa dovremmo conformarci per essere...
by Stefano Magni | Nov 11, 2020 | L'Oggettivista Devoto
Lo Stato è quel medico di base che, quando hai bisogno, non si fa trovare. E non si fa trovare perché non ha l’equipaggiamento adatto a proteggersi dal Covid Lo Stato è quell’ospedale che non ha posti letto, non ha personale, fa lavorare sempre gli stessi...
by Stefano Magni | Nov 9, 2020 | L'Oggettivista Devoto
Il 9 novembre 1989 veniva abbattuto il Muro di Berlino e iniziava il più lungo periodo di espansione della libertà della storia recente. Quel che si tende a sottovalutare, soprattutto a causa del sensazionalismo dei media, è la pace che ha caratterizzato questo...
by Stefano Magni | Nov 8, 2020 | L'Oggettivista Devoto
In questa vicenda delle elezioni americane, non mi fa paura una vittoria di Biden. Non è Stalin, non è Hitler, è un anziano democratico che, se confermato, governerà per quattro anni e poi si rimetterà in gioco. In questa vicenda delle elezioni americane,...
Recent Comments