by Aurelio Mustacciuoli | Jan 8, 2021 | Pillole di economia
Spesso sentiamo parlare di beni rifugio. Ma cosa è veramente un bene rifugio? Su Wikipedia si trova: “Un bene rifugio è un bene che ha un valore intrinseco, “reale” e che tende a non perdere valore a seguito di un incremento del livello generale dei...
by Aurelio Mustacciuoli | Jan 6, 2021 | Pillole di economia
E’ opinione comune che la riduzione del livello generale dei prezzi sia un male da evitare. E che anzi un sano sviluppo economico necessiti un moderato aumento dei prezzi. Tali assunti sono entrambi errati e sottendono la volontà di giustificare politiche...
by Aurelio Mustacciuoli | Nov 28, 2020 | Pillole di economia
Molti a torto ritengono che si possa usare la moneta come motore di sviluppo. Pensano che aumentando la moneta in circolazione alla fine si generi ricchezza. Per vedere quanto fallace e devastante sia questo ragionamento proviamo ad andare per gradi. Innanzitutto...
by Aurelio Mustacciuoli | Sep 19, 2020 | Pillole di economia
Lo spunto mi viene dalla recente notizia della rilevazione di un’onda gravitazionale prodotta dalla collisione di due stelle di neutroni a 130 milioni di anni luce di distanza che avrebbe generato una quantità di oro superiore alla massa della terra. Ah se solo questo...
by Aurelio Mustacciuoli | Aug 17, 2020 | Pillole di economia
1. Senza lo stato che la produce, la moneta non può esistere Falso. La moneta è un esempio di ordine spontaneo, ovvero un ordine determinato dalle azioni dell’uomo ma non dalle sue intenzioni. La moneta può essere rappresentata da qualunque cosa venga ritenuta...
by Aurelio Mustacciuoli | Jul 29, 2020 | Pillole di economia
Capire l’economia vuol dire capire la realtà che ci circonda. Oggi vorrei parlare di banche, del loro ruolo, di come possono fallire e del perché il sistema bancario coordinato e dalle banche centrali andrebbe riformato. Per capirlo è necessario andare per gradi,...
Recent Comments