by Aurelio Mustacciuoli | Feb 16, 2021 | Pillole di economia
dal libro La Teoria della Forza Guardiana di Aurelio Mustacciuoli In economia ragionare vuol dire illuminare gli angoli bui, mostrare quello che non si vede, considerare le conseguenze non intenzionali. Nel 1850 Frédéric Bastiat scriveva un saggio illuminante, Ce...
by Aurelio Mustacciuoli | Feb 13, 2021 | Pillole di economia
da un articolo su linkedin di Aurelio Mustacciuoli Minibot: meglio sapere bene di che si tratta, perché è un tema cruciale che potrebbe avere forte impatto negativo sulla nostra vita. Come al solito, la politica sta facendo di tutto per confondere le acque pro domo...
by Aurelio Mustacciuoli | Jan 8, 2021 | Pillole di economia
Spesso sentiamo parlare di beni rifugio. Ma cosa è veramente un bene rifugio? Su Wikipedia si trova: “Un bene rifugio è un bene che ha un valore intrinseco, “reale” e che tende a non perdere valore a seguito di un incremento del livello generale dei...
by Aurelio Mustacciuoli | Jan 6, 2021 | Pillole di economia
E’ opinione comune che la riduzione del livello generale dei prezzi sia un male da evitare. E che anzi un sano sviluppo economico necessiti un moderato aumento dei prezzi. Tali assunti sono entrambi errati e sottendono la volontà di giustificare politiche...
by Aurelio Mustacciuoli | Nov 28, 2020 | Pillole di economia
Molti a torto ritengono che si possa usare la moneta come motore di sviluppo. Pensano che aumentando la moneta in circolazione alla fine si generi ricchezza. Per vedere quanto fallace e devastante sia questo ragionamento proviamo ad andare per gradi. Innanzitutto...
by Aurelio Mustacciuoli | Sep 19, 2020 | Pillole di economia
Lo spunto mi viene dalla recente notizia della rilevazione di un’onda gravitazionale prodotta dalla collisione di due stelle di neutroni a 130 milioni di anni luce di distanza che avrebbe generato una quantità di oro superiore alla massa della terra. Ah se solo questo...
Recent Comments