by Guglielmo Piombini | Mar 30, 2021 | Saggi e studi
La Sinistra sta giocando un gioco molto duro e molto sporco, infangando come “razzista” tutta la storia della civiltà occidentale. Con questo pretesto la “cancel culture” ha preso di mira personalità come David Hume, Adam Smith, Thomas...
by Aurelio Mustacciuoli | Nov 28, 2020 | Saggi e studi
Affrontare uno scritto di Hans Hermann Hoppe provoca normalmente una reazione di disagio che si supera andando oltre la superficie e approfondendo la filosofia libertaria. Una filosofia che ha una solida e coerente base teorica, che prende atto della scarsità delle...
by Aurelio Mustacciuoli | Nov 28, 2020 | Saggi e studi
Le osservazioni qui contenute prendono spunto dall’articolo di Giovanni Birindelli “La deriva antiscientifica di H. H. Hoppe” (qui) scritto a commento di un recente discorso del filosofo tedesco, di cui si può trovare una traduzione al seguente link. Devo dire...
by Guglielmo Piombini | Nov 11, 2020 | Saggi e studi
Molto spesso gli uomini politici, i dipendenti statali e i pensionati sostengono di “pagare le tasse fino all’ultimo euro”, e puntano il dito accusatore contro la presunta evasione dei lavoratori autonomi. Si tratta in realtà di un’affermazione priva di fondamento,...
by Aurelio Mustacciuoli | Nov 10, 2020 | Saggi e studi
Nel 1850 muore John C. Calhoun, un politico americano membro di spicco del partito Democratico-Repubblicano, il partito fondato nel 1792 da Thomas Jefferson e James Madison e che avrebbe successivamente dato origine a più fazioni una delle quali è diventata l’attuale...
by Guglielmo Piombini | Oct 21, 2020 | Saggi e studi
Negli ultimi anni in Italia si è verificato un colossale trasferimento di ricchezze dal settore privato al settore statale. Nel 1996 le entrate dello Stato italiano ammontavano a più di 450 miliardi di euro, nel 2003 hanno raggiunto i 600 miliardi, e nel 2013 i 760...
Recent Comments