
Category: Uncategorized
È così che muore la libertà di espressione.
Posted by Aurelio Mustacciuoli | Jan 26, 2023 | ICLU Guardians, Uncategorized | 0 |
La stagione dell’ausiliario
by Antonino Trunfio | Jun 5, 2023 | Uncategorized | 0 |
Come per la caccia, i funghi, la pesca, è nuovamente aperta la stagione 2023 dell’ausiliario...
Read MoreCONTRO LA SERVITÙ VOLONTARIA
by Pietro Agriesti | May 27, 2023 | Filosofia, Liberalism, Saggi e studi, Uncategorized | 0 |
L’Italia sta procedendo in modo endemico e inarrestabile verso la negazione dei diritti individuali e della libertà individuale, LiberiLibri dà voce a chi andando in direzione ostinata e contraria li difende, a partire da una lettura controcorrente delle parole chiave dell’odierno discorso pubblico.
Read MoreUNA SOCIETÀ SEMPRE PIÙ CORROTTA
by Pietro Agriesti | May 11, 2023 | Editoriali, La stanza del garga, Opinioni, Uncategorized | 0 |
Una società ben strutturata e prospera non può esistere se non esiste una sufficiente fiducia nelle istituzioni considerate “accettabilmente” oneste e rispettose della libertà dei cittadini.
Read MoreCollettivismo vs Privacy
by Pietro Agriesti | Apr 3, 2023 | ICLU Guardians, Uncategorized | 0 |
Privacy e anonimato sono i peggiori nemici del collettivismo, ecco perché da più di 230 anni sono oggetto di continue aggressioni da parte del gruppo più collettivista di tutti: lo Stato Nazione.
Read MoreÈ così che muore la libertà di espressione.
by Aurelio Mustacciuoli | Jan 26, 2023 | ICLU Guardians, Uncategorized | 0 |
Queste sono alcune delle linee guida di Instagram in termini di contenuti sessuali.È solo un...
Read Moreby Libplus | Dec 3, 2022 | Social Juice, Uncategorized | 0 |
Oggi dichiarerebbero inammissibile il ricorso contro le leggi antisemite col rappresentante della comunità ebraica che si offenderebbe per il paragone. E magari un PM che aprirebbe un fascicolo per vilipendio alle istituzioni...
Read More36 – La teoria sociale del liberalismo è la negazione del darwinismo sociale
by Mises disse | Oct 16, 2022 | Mises disse, Uncategorized | 0 |
da “Socialismo”, di Ludwig von Mises , 1922, pag. 353-354 È ben noto che il darwinismo...
Read MoreLettera a un giovane libertario
by Roberto Bolzan | Dec 11, 2021 | Uncategorized | 0 |
Stai preparando un tuo intervento nel quale racconterai che tutti i coronavirus sono mutanti e quindi il vaccino nel migliore dei casi è perfettamente inutile e altre amenità imparate in questa grande scuola di vita che è...
Read MoreVacche pezzate e filosofi alla mentuccia
by Roberto Bolzan | Dec 1, 2021 | Uncategorized | 0 |
La notte è nera e, sebbene le vacche non siano nere né brune ma pezzate e il cioccolato sia al latte, nella nera notte non si vede nulla. Si sentono però i campanacci a rassicurarci che la democrazia è ben viva e solida.Non...
Read MoreFilosofi mentecatti
by Roberto Bolzan | Nov 26, 2021 | Uncategorized | 0 |
o alla mentuccia, perché mentono. Nera è la notte quando la luce della ragione è in mano a filosofi alla menta piperita e quando la menzogna non si distingue dalla sciatteria e la sciatteria dall’indolenza.Nera è la notte...
Read MoreSi ciurla nel manico
by Roberto Bolzan | Nov 21, 2021 | Uncategorized | 0 |
Nella notte nera, cupa e ruggente, (la vacche sono tutte nere e non si vede una benamata fava) tocca andare solitari, a tentoni e, quando si è fortunati, guidati da una fioca stella. Ma si va, in compagnia del gatto non morto e...
Read MoreSermone domenicale
by Roberto Bolzan | Nov 14, 2021 | Uncategorized | 0 |
Nella notte nella quale la vacche sono tutte nere, ma nere proprio, non può mancare la miseria della filosofia. Nella scatola dove il gatto non si sa se è morto o se è vivo, se la apriamo, vediamo che qualcosa è morto di certo...
Read More
