Dopo di che, per carità, libertà di satira, ma se io sono libero comunque di fare quello che voglio, diciamo di compiere l’atto X, e poi constato che ogni volta che compio l’atto X vengono uccise persone o quasi scoppiano guerre, magari mi astengo dal ripetere all’infinito l’atto X vantando la mia libertà, dato che sono libero anche di essere intelligente.
A parte che un po’ di regime è anche Charlie Hebdo (il regime del laicismo francese), forse potrebbero capire che esistono anche altri infiniti campi nei quali fare satira e non solo quello dei ritardati islamici.
Ad esempio, sul grande reset Charlie Hebdo sta facendo satira?
Non mi pare, quindi sono una variante di regime come sospettato, solo che gli piace di fare il Ghisberto di sinistra
Il Negazionista
by Fabio Massimo Nicosia
Il governo degli ignoranti
Facebook è uno strumento meraviglioso, e non ci stancheremo mai di ringraziare il dott. Zuckerberg...
Dacci una gioia
Non si direbbe che la dissennata politica dei lockdown, la cui utilità non è mai stata dimostrata...
Lettera a Mario Draghi
Chiarissimo ProfessoreMario DraghiPresidente del Consiglio IncaricatoROMA Gentile Professore,anche...
Consolazione
Possiamo temere Draghi, ma anche solo il fatto di nominarlo cancella dal nostro orizzonte i Conte,...
Dittatura sanitaria
Quando si parla di dittatura sanitaria non si intende dire che se non metti la mascherina ti...
A Facebook si applichi il diritto dei contratti
L'anarco-capitalista scopre che Fb non è poi davvero un vero privato, ma è un "ibrido", dato che...
Boldrinisti
La mia sensibilità nell'intendere le cose è sempre più lontana da quella dei radicali italiani (a...
Ripassino per i giornalai di regime
Se in America il popolo, o sia pure una sua porzione (su questo tema, cfr. il mio "Popolo...
Idiotamente corretto
Ieri le notizie sul fronte dell'idiotamente corretto erano due:a) Grease è sessista, omofobo e...
Un approccio “analisi di classe” alla questione del semicoltismo.
Proviamo ad applicare i metodi dell'analisi marxista alla questione dei semicolti, ossia in...
Avvocato, giurista, scrittore, teorico del diritto e della politica, ha pubblicato diversi volumi e diversi saggi, tanto nel diritto amministrativo, quanto nella filosofia del diritto e della politica.