
Chi crede nel lockdown non crede nel mercato

Editoriali
by Autori Vari
Estrema destra
Per il mainstream liberal progressista tutto ciò che è troppo lontano dal centro è estrema destra....
La nuova ondata
A febbraio 2022 giustamente scrivevo così.. vediamo come andrà quest'anno.. "Un po’ di tempo fa ho...
Tasse e statalismo: serve discontinuità di Carlo Lottieri
L'IBL ha stimato un risparmio di 900 euro all'anno per famiglia da politiche di liberalizzazione...
Chi mi ama mi segua.
Allora, negli USA il Congresso deve votare una finanziaria monstre da 1,7 trilioni di dollari.Su...
Economics in one lesson is still up to date
Link here...
Our parasitic generation byVictor Davis Hanson
https://amgreatness.com/2022/12/11/our-parasitic-generation/ Trovate un buon sunto in italiano...
Two Antithetical Billionaires by Victor Davis Hanson
https://www.realclearpolitics.com/articles/2022/12/15/two_antithetical_billionaires_148608.html
“Perché la sinistra deve distruggere la libertà di espressione o essere distrutta” di Thomas DiLorenzo
Nel famoso libro del 1944, La via per la schiavitù, Hayek avvertiva che le classi intellettuali e...
Giorgio Agamben – Il complice e il sovrano
"Vorrei condividere con voi alcune riflessioni sulla situazione politica estrema che abbiamo...
Intervento di Mustacciuoli al Congresso del Movimento Libertario
Assemblea del movimento libertario. Cimadolmo, 24 settembre 2022. Relazione di Aurelio...
Gli editorialisti di Lib+ sono persone libere e indipendenti che contribuiscono volontariamente con articoli e saggi.
Concordo ma con due osservazioni. Una da poco, che la lebbra è poco infettiva e la gente fuggirebbe senza motivo da un lebbroso mentre dovrebbe guardarsi da un’influenza. Non tutto è razionale nelle scelte umane, che sono sempre influenzate dalla cultura.
La seconda, che il mercato funziona perché ci sono delle regole certo non arbitrarie. L’ordine spontaneo che nasce dalle decisioni decentralizzate può essere anche conseguente a una imposizione.
Nel famoso esempio della rotonda, ci sono regole imposte (dare la precedenza a sinistra per esempio). Proprio il rispetto delle regola determina l’ordine conseguente a un grande numero di decisioni spontanee (ma rispettose della regola).
In assenza di regola invece di un ordine avresti un ingorgo.