Che troppi in malafede ciurlino da un bel pezzo nel manico è dimostrato da questa vulgata che l’impennata c’è stata a causa dei bagordi estivi.
Lo ripete ogni dì la Gruber, e oggi dà il suo autorevole avallo scientifico il Katanga.
Solo che sono pure balle, dato che dopo l’estate non c’è stata nessuna impennata per un bel pezzo: veggasi la curva che trovate ovunque.
L’impennata c’è stata con la ripresa delle attività tristi, lavoro e scuola, e nemmeno mai per le feste calcistiche (coppa italia del Napoli ad esempio).
Quindi ci pigghiano p’u culu, svelando però che il sottinteso di questa operazione è vietare il divertimento, dato che bisogna rigare diritti, come si era capito subito con la lotta ai runner, ai parchi giochi e così via.
Il Negazionista
by Fabio Massimo Nicosia
Ripassino per i giornalai di regime
Se in America il popolo, o sia pure una sua porzione (su questo tema, cfr. il mio "Popolo...
Idiotamente corretto
Ieri le notizie sul fronte dell'idiotamente corretto erano due:a) Grease è sessista, omofobo e...
Un approccio “analisi di classe” alla questione del semicoltismo.
Proviamo ad applicare i metodi dell'analisi marxista alla questione dei semicolti, ossia in...
La parola d’ordine
I regimi funzionano esattamente così, che lanciano una parola d'ordine, la prima volta la notai...
Anticomplottisti
Il bello degli anticomplottisti è che negano anche le cose ufficiali, basta cercarle, come fa...
Corsi di recupero
I banchi a rotelle dismessi potrebbero essere usati per i corsi di recupero degli omofobi.A tale...
Charlie Hebdo
Comincio a nutrire dubbi sull'intelligenza di quelli di Charlie Hebdo. Intanto non ho questo mito...
Antifascistissimi
Com'è noto, questo è un governo antifascista, graniticamente antifascistissimo, sostenuto da...
Ma serve davvero la mascherina?
La Boldrini dice che il covid colpisce donne, uomini, bambine e bambini. Ancora una volta...
Breve storia della paura
Breve storia della paura.La paura è alla base degli Stati autoritari e totalitari, e se non ce...
Avvocato, giurista, scrittore, teorico del diritto e della politica, ha pubblicato diversi volumi e diversi saggi, tanto nel diritto amministrativo, quanto nella filosofia del diritto e della politica.