Select Page

Controcorrente

Controcorrente

by Elisabetta Scarpelli

La civiltà del denaro corrotto

La civiltà del denaro corrotto

Sapete qual è la vera potenza rivoluzionaria di Bitcoin? Chi ce l'ha e lo studia capisce immediatamente che sputtanarsi i quattro soldi che si sono guadagnati invece di conservarli è da stupidi.Però, in realtà non è proprio questione di essere stupidi, semplicemente quello che metti via e non spendi vale sempre di meno, quindi perché aspettare...

read more
Siamo tutti razzisti?

Siamo tutti razzisti?

Senza offesa per nessuno ma è proprio di persone bigotte e bacchettone, limitate e moraliste, giudicare ogni libro, ogni fumetto, ogni film, ogni videogioco, etc.. per il suo possibile valore educativo/diseducativo, mettendo davanti a tutto questioni come quale idea di donna e quale idea di uomo trasmette, e arrivando ad es. ai dementi che...

read more
Poveri

Poveri

L'idea che la gente sia povera per colpa dei ricchi è il colpo di genio degli statal-democratici per tenere i poveri nella loro condizione e promettergli giustizia in cambio del loro voto.

read more
I maghi del garage – by Francesco Tedeschi

I maghi del garage – by Francesco Tedeschi

"I Maghi del Garage" è una trasmissione inglese in cui c'è un tizio che si è comprato una macchina figa un po' malandata da rimettere a posto, poi ha avuto qualche grossa sfiga nella vita (non come essere tifosi dell'Inda, ma quasi) e non è riuscito a sistemarla. I parenti chiamano di nascosto sti 2 meccanici, gli portano via la macchina, gliela...

read more
Un rischio che non conviene correre.

Un rischio che non conviene correre.

Le persone sono state indotte a credere, da anni di vero e proprio lavaggio del cervello della scuola e dei media, che le istituzioni sono entità per definizione amiche, ma non è affatto così.I rappresentanti delle istituzioni possono mentire, tradire, rubare e uccidere, perseguendo loro interessi e loro fini che quasi mai coincidono con quelli...

read more
“Aritmetica politica”, e di Stato, o libera ricerca scientifica?

“Aritmetica politica”, e di Stato, o libera ricerca scientifica?

Due frasi – tra le altre – hanno segnato il dibattito pubblico di queste ultime settimane. La prima è di Roberto Speranza, che dinanzi alle indagini che l’hanno investito ha provato a difendersi ricordando che quando arrivò al ministero della Sanità non trovò il “manuale di istruzioni”. Come lui stesso ha detto, il piano “era datato e non...

read more
Il passacarte

Il passacarte

In quanto antico cultore di filosofia della scienza (iniziai a occuparmene alla fine degli anni '80), compresi subito che il Burioni era un poveretto, un analfabeta disfunzionale, mentre molti qui lo idolatravano (non eravate voi, erano i semicolti).Quest'ultima sua uscita sul fatto che lo scienziato non "verifica i dati", ma dà per scontati...

read more
Creata ufficialmente Italian Civil Liberties Union (ICLU).

Creata ufficialmente Italian Civil Liberties Union (ICLU).

Oggi si è svolta l'assemblea costituente di Italian Civil Liberties Union (www.iclu.it), la nuova forza guardiana che vigila per la salvaguardia delle nostre libertà individuali. L’Italia è una democrazia dove gli spazi dell’economia privata sono stati limitati da un’economia pubblica inefficiente e parassitaria. La progressiva espansione di uno...

read more

Sono cinestetica, dismorfofobica, sociopatica, psico labile, astigmatica e a tratti ossessivo compulsiva.

Elisabetta Scarpelli


Share This