Select Page

Cosa accade in America? Opinioni a confronto.

Cosa accade in America? Opinioni a confronto.
Gli eventi americani in corso hanno una grande rilevanza anche per il nostro paese, sia perché riguardano la prima economia mondiale, sia perché gli Stati Uniti sono una democrazia che si è sempre posta come faro di libertà.
Ho chiesto pertanto di commentarli ai diversi contributori di libplus, e in questi giorni molti di loro pubblicheranno la loro personale valutazione degli eventi USA.
Si tratta di un argomento divisivo dove liberali, conservatori e libertari hanno sensibilità diverse, per cui non tutte le posizioni saranno allineate.
Ritengo tuttavia che questo sia un buon modo per affrontare temi “scottanti” e comunque fondamentali per il nostro futuro.
A parte la condivisione dei valori del liberalismo, l’opposizione al socialismo e allo statalismo e l’alto significato attribuito alla libertà delle persone, non esiste infatti una linea editoriale di libplus sui diversi specifici temi, ogni opinione è personale e può essere condivisa o rifiutata, anche con forza, ma nell’ambito di un dibattito civile che non dovrebbe scadere nella rissa da bar.
Troppe volte invece prevale la polemica che sfocia nella faziosità. Forse è la nostra natura di uomini liberi che non accettano visioni preconfezionate, tuttavia, dobbiamo abituarci a un dialogo aperto e razionale che accetta e rispetta diverse ragioni, specie se sono condivise da milioni di individui, anche se non deve necessariamente comprenderle o approvarle.
Libplus non è un sito del pensiero unico, ma, mi augutìro, dell’onestà intellettuale. 

SEGNALAZIONI – 14/06/2023

Covid 19 – rivelazioni sulle origini
Letteratura – Morto Cormac McCarty
Informazione – L’indipendenza dei media in Grecia, il Digital News Report 2023, lo scontro interno a Reddit
ESG – Come mai il tabacco ha punteggi più alti delle auto elettriche?
Ancapistan – Ordine pubblico senza Stato
Nuovi Stati – C’è chi vorrebbe fondare uno Stato dedicato al biohaking

read more

I PERICOLI DELLA LOTTA ALLA DISINFORMAZIONE

Quando sentite dire che la disinformazione è un pericolo per la democrazia pensate a questo: che spesso la fanno le istituzioni, i principali partiti, i media mainstream.

Con il Russiagate è andata proprio così: le informazioni false del Dossier Steele, quelle su Alpha Bank, le scorrettezze nelle richieste FISA e tutto il resto sono stati opera congiunta in vario modo dell’opera della Campagna Clinton, dell’FBI, dei media mainstream, del Partito Democratico, etc..

read more
Pietro Agriesti

Coordinatore sezione Attualità

About The Author

Aurelio Mustacciuoli

Aurelio Mustacciuoli: ingegnere, imprenditore, pilota. Ha scritto il libro "La Teoria della Forza Guardiana", studioso di liberalismo e della Scuola Austriaca di Economia. Ha fondato l’associazione "Italian Civil Liberties Union" e il blog "The Liberty Plus" su cui cura la rubrica "Enemy of the State"

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Share This

Share This

Share this post with your friends!