Select Page

Cosa direbbe David Bowie del Covid?

Cosa direbbe David Bowie del Covid?

5 anni fa moriva David Bowie. Cantante, attore, polistrumentista, uomo dai mille volti.

Artista “camaleontico” è la definizione più diffusa per descriverlo e che meno gli si addice in assoluto, in quanto il camaleonte notoriamente cambia colore per mimetizzarsi con l’ambiente, mentre Bowie faceva l’esatto opposto, cambiava colore per staccarsi da tutto il resto. Qualcuno direbbe che faceva questo per “sopravvivenza”, in un mondo che viaggia alla stessa velocità del camion che ha falciato Alex Zanardi Bowie cambiava aspetto solo per restare a galla, per farsi notare e vendere di più, che è come dire che gli ebrei hanno il naso grande solo perchè l’aria è gratis. No, è una cosa di natura. Lui era così, un artista per davvero.

L’uomo che quando ha scoperto di avere il cancro ha deciso di passare gli ultimi 18 mesi della sua vita a registrare l’album migliore che avesse mai scritto negli ultimi 30 anni, per poi pubblicarlo e abbandonare questa terra in silenzio un paio di giorni dopo.

Ma cosa direbbe del covid uno dei più grandi musicisti della storia se fosse in vita oggi?

Sarebbe un negazionista no-vax con lo scolapasta in testa? Sarebbe un difensore dello Stato forte? Canterebbe ancora China Girl ai concerti? Polemizzerebbe come Andrea Bocelli o scriverebbe bellissime canzoni strappalacrime come Michael Stipe solo per poi vedere il proprio lavoro fagocitato da Zucchero che con sadica soddisfazione ne cagherebbe fuori una cover da tribunale dell’Aia?

Probabilmente nessuna di queste cose, se il Duca Bianco fosse ancora vivo farebbe quello che ha sempre fatto: non cagherebbe il cazzo al prossimo. Esatto, dico a te, vecchio di merda che mi hai detto di tirare su la mascherina mentre sorseggiavo un caffè alle macchinette, stai rilassato che magari domani muori, e non ci sarà nessun singolo in radio ad annunciare la tua dipartita, ma al massimo un necrologio sgrammaticato di fianco a una pidocchiosissima edicola, nella quale tra una ristampa di Diabolik e un Tv Sorrisi e Canzoni i titoli dei giornali reciteranno “Governo annuncia: da domani lockdown solo per gli over 70”, ops, scusa sto volando troppo con la fantasia.

Ci manchi, David Bowie.

Scaffale In Basso A Destra

by Edoardo Parovel

I PERICOLI DELLA LOTTA ALLA DISINFORMAZIONE

Quando sentite dire che la disinformazione è un pericolo per la democrazia pensate a questo: che spesso la fanno le istituzioni, i principali partiti, i media mainstream.

Con il Russiagate è andata proprio così: le informazioni false del Dossier Steele, quelle su Alpha Bank, le scorrettezze nelle richieste FISA e tutto il resto sono stati opera congiunta in vario modo dell’opera della Campagna Clinton, dell’FBI, dei media mainstream, del Partito Democratico, etc..

read more

CONTRO LA SERVITÙ VOLONTARIA

L’Italia sta procedendo in modo endemico e inarrestabile verso la negazione dei diritti individuali e della libertà individuale, LiberiLibri dà voce a chi andando in direzione ostinata e contraria li difende, a partire da una lettura controcorrente delle parole chiave dell’odierno discorso pubblico.

read more

Uno sguardo ironico e libertario sulla politica e la società.

Edoardo Parovel

Studente; Admin della pagina Facebook "P.A.C. - Proprietari Armati per il Capitalismo" (Instagram: proprietari.armati)

About The Author

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *


Share This

Share This

Share this post with your friends!