L’obbligo di mascherina all’aperto messo perché “non serve per contrastare il Covid, ma almeno ti abitui a portarla”, l’uso dell’esercito per i controlli, la letterina ai media per precettarli, il governare attraverso dpcm e dirette fb, i provvedimenti dirigisti in economia, la comunicazione terroristica fondata sulla manipolazione dei dati e il dire solo quello fa gioco e solo dal lato che più conviene, questo è un governo fascista: è rettò dal Pd, appoggiato dai costituzionalisti che vedevano fascismo in Berlusconi e Renzi, dagli intellettuali per cui le camicie verdi erano le nuove camicie brune, dalle associazioni dei partigiani, dai sindacati, dalle persone che scendevano in piazza gridando contro la dittatura in fieri per ogni fesseria, da quelli che strillavano contro il conflitto di interessi perché Berlusconi aveva le sue tv, da quello che dicevano di essere contro la “politica della paura” e l’allarmismo usato da politici demagogici e populisti, dalle associazioni verdi, gay, anti razziste, pacifiste, arcobaleno, e cazzi e mazzi e persino da alcuni gruppi pseudo anarchici e da alcuni sedicenti libertari.. la credibilità di tante persone, tanti intellettuali, tanti movimenti, tanti politici, tanti giornali e giornalisti, e in definitiva dell’intero sistema Italia è stata definitivamente distrutta da quel che è accaduto e sta accadendo.
Pietro Agriesti
Editoriali
by Autori Vari
Quale democrazia?
di Rivo Cortonesi La democrazia, quale sistema di partecipazione alla vita e alle scelte di una...
Lo stato di eversione permanente
di Alfredo Morosetti Molti credo si stiano domandando cosa sta accadendo, non qui o là, ossia fra...
100 anni di comunismo: sia maledetto
Sia maledetto il comunismo: la più aberrante macchina di atrocità mai congegnata di Alan Charles...
Una guerra privata (del diritto)
di Paolo Bardicchia Nella Storia non era mai avvenuto quello che stiamo vedendo in queste...
Piccola storia del PCI
di Fabio Massimo Nicosia Mentre l'intellighenzia discute di come si possa celebrare la giornata...
Non c’è democrazia senza limiti al potere politico
di Pietro Agriesti Quanto accaduto in questi mesi, e quanto ancora si ripete in questi giorni con...
Controcanto
La mia posizione sugli eventi Americani è semplice, non demonizza l'amministrazione Trump,...
Il bilancio di un’amministrazione
Alla fine dei quattro anni di Trump, compresi i fuochi d'artificio finali (che a me sono pure...
Mi pare che sia andata così
Facciamo il riassunto di quel che è successo e che diventerà una pagina di storia. Una parte...
Donald Trump
Parrebbe impossibile parlare equilibratamente di Donald Trump durante la tempesta e a pochi giorni...
Gli editorialisti di Lib+ sono persone libere e indipendenti che contribuiscono volontariamente con articoli e saggi.