Select Page

CRISTIANESIMO E DEMOCRAZIA di Rivo Cortonesi

CRISTIANESIMO E DEMOCRAZIA di Rivo Cortonesi

IL CRISTIANESIMO PUÒ FARE A MENO DELLA DEMOCRAZIA RIMANENDO CRISTIANESIMO.

Ma se è la democrazia (istituzionale o popolare che sia) a fare a meno del cristianesimo allora essa si trasforma in una forma di dittatura dei più su i meno, i cui tiranni dipenderanno oggi da un voto e domani da un altro.
In effetti i valori civici del cristianesimo (non rubare, non desiderare cosa alcuna del tuo prossimo, non uccidere, non testimoniare il falso) scardinano alla radice ogni suggestione di fare violenza al prossimo in qualunque forma, incluso quella democratica.
L’altro grande valore civico del cristianesimo, “la carità”, completa  ciò che NON SI DEVE FARE con ciò che SI DEVE FARE.

Tutte le decisioni prese a maggioranza democratica che legittimano non solo il desiderare ma anche il prendere le cose altrui per farne un uso diverso dalla volontà del proprietario o per ridistribuirle, in tutto o in parte, ad altri, sostituendo, di fatto, la carità cristiana (su base volontaria) con la “solidarietà laica di Stato” (su base coercitiva) non appartengono al cristianesimo.
Al contrario esse trovano la loro falsa legittimazione in una forma raffinatissima di dittatura che, con tutte le conseguenze che ne derivano in termini di oligarchie burocratiche e di apparati parassitari dello Stato (che ci navigano sopra), diventerà sempre più insostenibile ogni giorno che passa.
Illudersi di poter esportare con successo “questa” democrazia è dunque impossibile. E neppure auspicabile. È un’impresa votata al fallimento.

Esportare il cristianesimo avrebbe maggiori possibilità di successo.
Ma, quello attuale, snaturato nelle sue fondamenta civiche, delegate allo Stato, che le viola sistematicamente e le stravolge, abbisognerebbe di una bella disinfestazione dalla peste intellettuale che lo contamina.
Gli untori sono i socialisti di tutti i partiti, quelli che si proclamano candidamente tali e quelli che, pur negandolo, lo sono, nei fatti, senza rendersene conto.

Con questo auspicio auguro a tutti gli amici un sereno, antidemocratico, e, per quanto possibile, “autenticamente cristiano”, 2023.

Rivo Cortonesi

About The Author

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *


Share This

Share This

Share this post with your friends!