Select Page

Dalla parte delle Bambine

Dalla parte delle Bambine

E’ morta Elena Gianini Belotti, l’autrice di “Dalla parte delle bambine”.
Lessi il libro da ragazzo, e ciò che ne ricavai è che le bambine vengono condizionate anzitutto dai regali che ricevono, per cui si comprano loro bambole e non missili o soldatini.
Io trovai la cosa sensata, ma anche banale.
Se una bambina non ama giocare con le bambole lo farà presente rapidamente, non è che viene costretta.
D’altra parte, io sento da 45 anni le femministe dire due cose opposte tra loro:
a) Che esiste uno specifico femminile;
b) Che non esiste, dato che a una donna più piacere tutto quanto piace a un uomo.
Quindi si decidano.
Io fui poco colpito, perché avevo l’esempio di mia mamma, che guidava al’occorrenza in modo spericolato la sua Mini Cooper MK3, che era tifosa sfegatata di calcio e faceva la farmacista, ossia un lavoro neutro.
Quanto al calcio, mi diceva che era diventata interista ai tempi dell’allenatore Foni, quando vinse due scudetti all’inizio degli anni ’50, con giocatori come Lorenzi, Skoglund e Nyers, che segnava oltre 30 goal a campionato, l’unico in grado di tenere testa a Nordahl.
Resta il fatto che tuttora, mi pare, esiste una rivalità uomo donna anche tra i ragazzi (si veda Tik Tok), dal che ricavo che qualche differenza si ravvisi tuttora.
Resta il mistero di capire quali differenze sono innate e quali socialmente determinate.

About The Author

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *


Share This

Share This

Share this post with your friends!