Select Page

Economia circolare

Anni fa aprii un solarium, avevo bisogno di almeno 30 kw, quelli dell’enel mi guardarono come fossi un marziano, 30kw????
In centro, nel centro storico ?????
IMPOSSIBILE, mi dissero.
Dopo sei mesi e dopo diverse peripezie, me ne diedero 25.
Mi dissero che di più non si poteva, se avessi voluto più energia avrei dovuto sostenere io i costi per ampliare la loro cabina, che era già al limite, posare cavi di alta tensione e chiedere i permessi in comune per tagliare l’asfalto e fare gli scavi necessari.
Spesa complessiva del tempo sui 50mila euro.
Mi accontentai dei 25 kw, tanti quanti ne servirebbero oggi per ricaricare una sola Tesla.
La cabina in oggetto alimenta a tutt’oggi un centinaio di famiglie che, qualora volessero passare ad auto elettriche, avrebbero bisogno complessivamente, di ulteriori 4megaWatt
Ecco, adesso ditemi voi se davvero credete che l’elettrico sia il futuro.
Ma fatemi il piacere
O siete in malafede o non avete idea delle potenze necessarie, i costi da sostenere e gli inevitabili enormi rischi ai quali andreste incontro, il tutto per cosa?
Per produrre energia elettrica con combustibili fossili.
Serve essere scemi, ma scemi forte.

The Black Swan

by Alessandro Prignacchi

Globzismo

L'eredità culturale, che mi piacerebbe lasciare alle nuove generazioni, sarebbe che vi fosse una...

read more

Imprenditore, appassionato di economia austriaca.

Alessandro Prignacchi

About The Author

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *


Share This

Share This

Share this post with your friends!