Enemy of the State
by Autori Vari

Una società matura o una società impaurita
Alla domanda "perché si fa tutto questo?". La risposta di chi pensa di essere nel giusto è "Lo si fa perché è necessario". Supponiamo lo sia (ma non lo è, è evidentemente una delle scelte possibili); si tratta pur sempre di drastiche riduzioni di libertà civili ed economiche. Dovrebbe esserci la massima attenzione a far percepire queste misure...

Inauguriamo una stagione della politica nuova e rivoluzionaria: la scommessa di Nuova Costituente e Forza Guardiana.
Qualche giorno fa avevo proposto a Carlo Lottieri di unire le forze e gli obiettivi di Nuova Costituente e Forza Guardiana per la creazione di una nuova e originale forza politica che agisse secondo due direttrici: autonomia territoriale e limitazione del potere centrale. La risposta di Carlo è stata positiva. (Sia la mia proposta che la sua...

Cedere sovranità territoriale non è una buona idea. Un caso emblematico: Pantelleria, intervento conservativo a cala Gadir.
Cedere sovranità territoriale non è una buona idea. Un caso emblematico: Pantelleria, intervento conservativo a cala Gadir. Così, è come appare oggi la zona turistica delle acque calde di Gadir. Una cava di pietre. Per chi non conosce Pantelleria, Gadir è una splendida località termale in una cala sulla costa nord-est dell'isola, un posto così...

PRESIDENTE, I MORTI SONO TUTTI UGUALI. O NO?
Basta con lo stato di emergenza senza fine. Lo stato di emergenza per una pandemia con questa letalità NON può durare più di un anno. In Italia, nel 2019, si stima che siano attribuibili al fumo di tabacco oltre 93.000 morti, con oltre il 25% di questi decessi compreso tra i 35 ed i 65 anni di età. È più del covid19 e su fasce più giovani di...

L’albatro
Rothschild lo aveva detto: "Datemi il controllo della moneta di una nazione e non mi importerà di chi scrive le sue leggi". Aveva capito bene quale è il mestiere più bello del mondo, quello di banchiere centrale. L'unico che vive in quel mondo fantastico in cui non esiste la scarsità delle risorse e tutti i manager sono dei fenomeni. Prendi un...

Una situazione dolorosa
Mi è stato chiesto sulla base di quali prove ritenga che le persone diano ampio consenso al governo dei lockdown. Non ho prove, ma riscontro continuamente posizioni convintamente a favore dell'interventismo statale per risolvere la crisi. Magari criticano Speranza o Arcuri, ma solo perché non condividono lo specifico intervento. Tutti quelli con...

La mia scommessa politica
La mia scommessa é stata quella di trovare una proposta politica che fosse totalmente coerente con l'etica libertaria che è alla base del mio pensiero e delle mie azioni. Credo di esserci riuscito, ma va spiegato bene. Innanzitutto va detto che non c'è nulla di male a non sposare la traduzione politica anarchica di un'etica libertaria. Anzi lo...

Breve lettera a Draghi
Presidente, deve prendere una decisione urgente. Mi rendo conto che così rischia di cambiare le priorità del suo nuovo governo che sembrano essere ecologia e lotta al contante. Ma la situazione lo richiede. Come avrà avuto modo di vedere è un anno che il paese si trascina in stato di emergenza nel tentativo di debellare il virus. Al primo...

Alto profilo.
Fare il presidente del consiglio di un governo sostenuto da questo parlamento non è come fare il presidente della BCE. Ma l'uomo vuole diventare presidente della repubblica e gli tocca sporcarsi le mani. Non farò la critica alla lista dei nuovi dei ministri, voglio solo osservare due cose. Questo governo, anche fosse composto da cloni di Draghi,...

La paura fa lo stato onesto
Il governatore dello stato della Florida Desantis si è fatto promotore di una legge che porrà un primo limite all’invasione di campo delle big tech nella privacy dei cittadini e al loro potere di influenzare la politica. La legge è supportata da una solida maggioranza sia alla camera che al senato della Florida e procederà spedita verso una...
Questa rubrica raccoglie voci critiche all’espansione statale e alla progressiva sempre maggiore invadenza nelle nostre vite con conseguente restrizioni dei diritti diritti e delle libertà. La rubrica si ispira alla figura del filosofo Murray Newton Rothbard, the “Enemy of the State” per eccellenza.