Fase uno: la libertà di mercato. Dinanzi alla pandemia in tutto il mondo una grande quantità di risorse intellettuali, spirituali, economiche e imprenditoriali si è orientata a trovare vaccini in grado di fronteggiare il Covid-19. In tempi record si è vista emergere una pluralità di risposte: tutte imperfette (ma ogni farmaco è imperfetto!), eppure nell’insieme formidabili.
Fase due: la pianificazione di Stato. Una volta prodotto, un vaccino deve essere vagliato, comprato, distribuito e alla fine somministrato. Si poteva scegliere di fare arrivare i vaccini in farmacia, permettendo una scelta tra Pfizer e AstraZeneca, tra Sputnik e Moderna, lasciando a infermieri, medici, case di cura, cliniche e ospedali di organizzare la propria offerta di questo servizio. No: lo Stato ha voluto gestire tutto e ora siamo nel caos.
PS. Non tutti gli Stati sono egualmente cialtroni (ci sono insomma varie gradazioni nel fallimento…): questo è vero. Ma come si possa essere statalisti in Italia è qualcosa che pare sfuggire a ogni spiegazione razionale.
Editoriali
by Autori Vari
“Perché, e come, Forza Guardiana e Nuova Costituente possono cooperare” di Carlo Lottieri
di Carlo Lottieri La proposta avanzata a Nuova Costituente da parte di Forza Guardiana e Aurelio...
Anarchia o Dirigismo?
La domanda è mal posta, direbbe Popper, e se fosse ancora fra noi, inizierebbe una filippica che...
Più autonomia ai territori e meno centralismo. Una proposta politica a Nuova Costituente da parte di Forza Guardiana.
Venerdì scorso si è discusso con Carlo Lottieri ed altri amici di autonomia e centralismo...
L’etica di Caino
In questi mesi ho visto una radicalizzazione ideologica crescente che ha portato persone che prima...
Disinformazione progressista
Perché penso che (anche) i democratici, i progressisti e i liberal e i loro media di riferimento...
Un periodo storico schifoso.
Viviamo un periodo storico schifoso. Per me è un giudizio inappellabile.Mai come in questo ultimo...
Il belpaese
di Alessandro Prignacchi Parto con delle banalità scontate, che in realtà non sono poi così...
Il nazismo era anticapitalista
di Stefano Magni e Guglielmo Piombini In questa rivista nazista (no, non è una reductio ad...
Il crollo della California
di Joel Kotkin - traduzione di Elena Vigliano Una volta visto come il paradiso dei progressisti,...
Lavorare per il “dopo Draghi”, fare rinascere le comunità
di Carlo Lottieri (pubblicato su Nuova Costituente) Esce di scena Giuseppe Conte, venuto dal nulla...
Gli editorialisti di Lib+ sono persone libere e indipendenti che contribuiscono volontariamente con articoli e saggi.