Select Page

Forza Guardiana diventa Italian Civil Liberties Union

Forza Guardiana diventa Italian Civil Liberties Union

Due anni fa ho scritto un libro, “La Teoria della Forza Guardiana”, voleva essere una riflessione su come uscire dalla degenerazione statalista della nostra democrazia. Rothbard ha detto che il libertarismo è una filosofia alla ricerca di una politica, ecco, nella mia idea, la Forza Guardiana era quella politica, una forza popolare che contrastasse sempre la continua richiesta di più stato, che si traduce sempre in più spesa pubblica, più restrizioni di libertà e più esproprio di proprietà.
Poi però c’è stata l’esperienza terrificante di questi ultimi due anni, che hanno fatto toccare con mano a tutti noi quanto fossero forti e profondamente radicate nel nostro paese le pulsioni autoritarie e stataliste e quanto sia velleitario cercare un consenso politico intorno a queste idee.

Non so se un giorno ci saranno le condizioni per un libertarismo politico che si esprima attraverso una forza guardiana, oggi non ci sono, tuttavia è sempre più indispensabile che un’etica sociale libertaria che individui e circoscriva i limiti dell’uso legittimo della forza, inizi a soffiare come fosse aria fresca nella società e nella politica, per spazzare via l’aria viziata dalle idee collettiviste e socialiste che nullificano l’individuo. Senza di essa tutti i partiti politici sono sovrapponibili e tutti non fanno altro che promuovere una socialdemocrazia a diversa intensità di rosso.

A tal fine Forza Guardiana ha deciso di mantenere lo spirito guardiano ma di trasformarsi in “Italian Civil Liberties Union” una organizzazione non politica per promuovere questo cambiamento culturale nella società civile. Una associazione che difenda senza compromessi i diritti naturali sotto attacco, che vigili, come un guardiano appunto, per evitare che la politica possa continuare a limitare e sospendere le nostre libertà, che diffonda i principi economici della scuola austriaca e ne promuova l’applicazione nella politica.

Aurelio Mustacciuoli

 

SEGNALAZIONI – 14/06/2023

Covid 19 – rivelazioni sulle origini
Letteratura – Morto Cormac McCarty
Informazione – L’indipendenza dei media in Grecia, il Digital News Report 2023, lo scontro interno a Reddit
ESG – Come mai il tabacco ha punteggi più alti delle auto elettriche?
Ancapistan – Ordine pubblico senza Stato
Nuovi Stati – C’è chi vorrebbe fondare uno Stato dedicato al biohaking

read more

I PERICOLI DELLA LOTTA ALLA DISINFORMAZIONE

Quando sentite dire che la disinformazione è un pericolo per la democrazia pensate a questo: che spesso la fanno le istituzioni, i principali partiti, i media mainstream.

Con il Russiagate è andata proprio così: le informazioni false del Dossier Steele, quelle su Alpha Bank, le scorrettezze nelle richieste FISA e tutto il resto sono stati opera congiunta in vario modo dell’opera della Campagna Clinton, dell’FBI, dei media mainstream, del Partito Democratico, etc..

read more
Pietro Agriesti

Coordinatore sezione Attualità

About The Author

Aurelio Mustacciuoli

Aurelio Mustacciuoli: ingegnere, imprenditore, pilota. Ha scritto il libro "La Teoria della Forza Guardiana", studioso di liberalismo e della Scuola Austriaca di Economia. Ha fondato l’associazione "Italian Civil Liberties Union" e il blog "The Liberty Plus" su cui cura la rubrica "Enemy of the State"

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Share This

Share This

Share this post with your friends!