
Free Private Cities: un’idea di governance imprenditoriale

Questo Lunedì sera ho fatto una piacevole chiacchierata con Francesco Carbone de “Il Truffone” su un libro che ho tradotto insieme ad Istituto Liberale: Free Private Cities, quando i governi competono per te.
La visione dell’autore Titus Gebel è semplice quanto pionieristica: se il meccanismo della concorrenza genera un circolo virtuoso nel mercato, potrebbe produrre esito positivo anche nella governance di un territorio. Ecco che nasce l’idea di Free Private City, ovvero una Città-Stato governata da un vero e proprio provider di servizi privato che interagisce contrattualmente con i cittadini.
Questo progetto si terrebbe in piedi da solo grazie ad un canone annuale personalizzato in base alle prestazioni richieste, versato dai cittadini che usufruiscono del servizio. L’obiettivo dell’Agenzia di Governance sarebbe quindi quello di fornire servizi di qualità a prezzo di mercato e costruire un Framework dove la vita privata, il lavoro e il tempo libero di ognuno sono tutelati in base ai principi della convivenza civile e dove il governo si riserva di essere il meno invadente possibile.
Assomiglierebbe molto all’impostazione classica di uno stato-nazione occidentale, ma c’è un elemento che contraddistingue la FPC da uno stato qualunque: la volontarietà dell’appartenenza alla FPC e la trasparenza delle operazioni di governo. La tassazione non può essere imposta, il costo del canone annuale dipende unicamente dalla richiesta da parte del cliente, non più semplice taxpayer, di determinati servizi, nessuno dei quali è obbligatorio, il cui prezzo di erogazione è direttamente connesso al canone. Il governo non può gestire l’inflazione monetaria perché non è riconosciuta alcuna autorità di Banca Centrale e i tipi di valuta accettati da lavoratori e aziende della FPC sono interamente discrezionali.
Ma quali tipi diversi di FPC potrebbero sorgere? Quali sarebbero i presupposti geopolitici e i fattori che potrebbero portare al successo o al fallimento di questo progetto? Quali le obiezioni? Sono alcune delle questioni a cui io e Francesco ci dedichiamo. Il sito web di FPC risponde a numerose ovvie perplessità che potrebbero sorgere in seno all’argomento, consiglio vivamente di leggere il libro per capire veramente il progetto.
Link al Podcast: https://iltruffone.com/it169-un-innovativo-modello-imprenditoriale-e-di-liberta/
Link al sito web di FPC: https://www.freeprivatecities.com/it/
Link al libro acquistabile da Amazon: https://www.amazon.it/Free-Private-Cities-Governi-competono-ebook/dp/B08663KQHM/
LO STATO È INCAPACE DI SCELTE DI INTERESSE GENERALE E DI LUNGO PERIODO
Contrariamente al luogo comune secondo cui lo Stato perseguire scelte di interesse generale e di lungo periodo che non potrebbero mai essere l’esito degli “egoismi individuali”, è sempre più evidente come lo Stato fallisca maggiormente proprio nella pianificazione di lungo periodo.
NAZIONALE AZZURRA E POLITICIZZAZIONE DELLO SPORT
Una delle ragioni per le quali, da molti anni, ho difficoltà a tifare per le nazionali italiane...
PICCOLE COMUNITÀ AUTONOME E FEDERATE
Piccole comunità autonome e federate anziché grandi democrazie rappresentative
GUERRA AL CETO MEDIO
La guerra alla casa e all’automobile è una guerra al ceto medio
“La libertà dei veneti, la libertà di tutti.” Una conferenza di Nuova Costituente.
Progetto per Pantelleria
A Pantelleria il prossimo giugno ci saranno le elezioni comunali per il rinnovo...
“Perché non si deve temere l’autonomia” di Carlo Lottieri
Presentando i propri candidati alle elezioni regionali in Lombardia il leader della Lega, Matteo...
La Consulta, l’obbligo vaccinale e la necessità di una Nuova Costituente
COMUNICATO Dopo che la Corte Costituzionale ha respinto i numerosi rilievi sull’illegittimità...
Inauguriamo una stagione della politica nuova e rivoluzionaria: la scommessa di Nuova Costituente e Forza Guardiana.
Qualche giorno fa avevo proposto a Carlo Lottieri di unire le forze e gli obiettivi di Nuova...
La mia scommessa politica
La mia scommessa é stata quella di trovare una proposta politica che fosse totalmente coerente con...
Coordinatore nazionale giovanile di Forza Guardiana.