
Free Private Cities: un’idea di governance imprenditoriale

Questo Lunedì sera ho fatto una piacevole chiacchierata con Francesco Carbone de “Il Truffone” su un libro che ho tradotto insieme ad Istituto Liberale: Free Private Cities, quando i governi competono per te.
La visione dell’autore Titus Gebel è semplice quanto pionieristica: se il meccanismo della concorrenza genera un circolo virtuoso nel mercato, potrebbe produrre esito positivo anche nella governance di un territorio. Ecco che nasce l’idea di Free Private City, ovvero una Città-Stato governata da un vero e proprio provider di servizi privato che interagisce contrattualmente con i cittadini.
Questo progetto si terrebbe in piedi da solo grazie ad un canone annuale personalizzato in base alle prestazioni richieste, versato dai cittadini che usufruiscono del servizio. L’obiettivo dell’Agenzia di Governance sarebbe quindi quello di fornire servizi di qualità a prezzo di mercato e costruire un Framework dove la vita privata, il lavoro e il tempo libero di ognuno sono tutelati in base ai principi della convivenza civile e dove il governo si riserva di essere il meno invadente possibile.
Assomiglierebbe molto all’impostazione classica di uno stato-nazione occidentale, ma c’è un elemento che contraddistingue la FPC da uno stato qualunque: la volontarietà dell’appartenenza alla FPC e la trasparenza delle operazioni di governo. La tassazione non può essere imposta, il costo del canone annuale dipende unicamente dalla richiesta da parte del cliente, non più semplice taxpayer, di determinati servizi, nessuno dei quali è obbligatorio, il cui prezzo di erogazione è direttamente connesso al canone. Il governo non può gestire l’inflazione monetaria perché non è riconosciuta alcuna autorità di Banca Centrale e i tipi di valuta accettati da lavoratori e aziende della FPC sono interamente discrezionali.
Ma quali tipi diversi di FPC potrebbero sorgere? Quali sarebbero i presupposti geopolitici e i fattori che potrebbero portare al successo o al fallimento di questo progetto? Quali le obiezioni? Sono alcune delle questioni a cui io e Francesco ci dedichiamo. Il sito web di FPC risponde a numerose ovvie perplessità che potrebbero sorgere in seno all’argomento, consiglio vivamente di leggere il libro per capire veramente il progetto.
Link al Podcast: https://iltruffone.com/it169-un-innovativo-modello-imprenditoriale-e-di-liberta/
Link al sito web di FPC: https://www.freeprivatecities.com/it/
Link al libro acquistabile da Amazon: https://www.amazon.it/Free-Private-Cities-Governi-competono-ebook/dp/B08663KQHM/
Elezioni comunali di Roma 2021
Come tutti i libertari, personalmente, sono contrario a sostenere partiti tradizionali. Questi...
Alle armi!
Il 13 ottobre è stato promulgato l'ennesimo DPCM liberticida imposto con il plauso dell'opinione...
Gli insegnamenti di Mises contro le politiche inflazionistiche dei governi
Di recente mi sono occupato, per Istituto Liberale, della traduzione di un articolo...
Nasce l’osservatorio sulla Spesa Pubblica di Forza Guardiana
Comunicato Stampa. Forza Guardiana è nata per un solo scopo, provare a ridurre ciò che ritiene...
Un solo obiettivo: opporsi sempre alla Spesa
Abbiamo un solo obiettivo: opporsi sempre alla Spesa Pubblica. Questo vuol dire una sola cosa:...
Come costruire l’alternativa allo Statalismo
Parliamo di attualità: il goffo tentativo del Governo di secretare gli atti del Comitato Tecnico...
Forza Guardiana: la nostra missione
Questa è la situazione in breve. Abbiamo un Presidente che, poverino, è cieco, muto e sordo e vive...
Romilda Salvati ci presenta QuartoQuadrante, una federazione di associazioni liberali
Ho conosciuto Romilda un paio d'anni fa a Milano, durante l'Assemblea Nazionale de...
Alessio Cotroneo, Istituto Liberale, ci parla degli obiettivi e delle speranze dei giovani liberali in Italia
Sono due anni che conosco Alessio e che condivido con lui il progetto di portare il liberalismo in...
Il Manifesto della Forza Guardiana
Riteniamo che una Spesa Pubblica eccessiva sia dannosa per l’economia di un paese e per le libertà...
Coordinatore nazionale giovanile di Forza Guardiana.