
Il contagio

Il Covid è stato il primo virus in epoca moderna che ha contagiato l’umanità sotto tantissimi punti di vista. Sanitario, piscologico, economico, sociale, politico, culturale, morale. La questione ha assunto dimensioni così rilevanti e planetarie per un motivo solo, lo schianto della promessa dello Stato moderno, dispensatore di salute universale, che i governi hanno cercato di nascondere. Si sono inanellati tali e tanti errori burocratici più che sanitari, che hanno costretto i governanti ad impedire l’afflusso di malati nelle strutture pubbliche dimostratesi tristemente inadeguate. Una strategia che si è rivelata contro producente. Burocrati e politici che assumono il comando delle operazioni e falliscono, però insistono e aumentano le dimensioni del fallimento, quindi inventano falsi colpevoli come runner, movida, giovani, e perseguono, col supporto dei media a libro paga, la strategia del terrore di derivazione savonaroliana. Il Covid è una brutta influenza che centinaia di medici “sburocratizzati” hanno curato in casa al primo insorgere e nessuno ci ha lasciato la pelle mentre coloro che venivano ospedalizzati in ritardo, seguendo il protocollo burocratico, morivano soffocati. Il Covid non è affatto il fallimento della scienza e della pratica medica ma semplicemente la riconferma di quanto nefasto sia lo Stato in ogni aspetto della realtà che vuole controllare. La prossima puntata la vedremo col teatrino dei vaccini. Estote parati.
La stanza del garga
by Mauro Gargaglione
GUERRA AL CETO MEDIO
La guerra alla casa e all’automobile è una guerra al ceto medio
UNA SOCIETÀ SEMPRE PIÙ CORROTTA
Una società ben strutturata e prospera non può esistere se non esiste una sufficiente fiducia nelle istituzioni considerate “accettabilmente” oneste e rispettose della libertà dei cittadini.
Il tramonto della civiltà
C'era qualcosa che agli antichi Romani avrebbero potuto fare per invertire il tramonto della loro...
Categorie ottocentesche, ma sono tutti socialisti.
In risposta a un post di Marcello Veneziani. Tanto non mi legge e se mi dovesse leggere non si...
Fedeli e sacerdoti
Un elettore che concepisse la politica sulla base del "suo" interesse, non avrebbe problemi a...
Atlante
Ayn RAND non avrebbe potuto scegliere mito migliore di quello di Atlante che simboleggia due...
Modelli a confronto
C'è il modello Texas. Vaccino per chi lo desidera, non più restrizioni e tutto aperto. Poi c'è il...
Lo stato va ridotto: servono maggioranze concorrenti.
Non c'è nulla da fare. Se si vogliono sottrarre importantissimi settori della convivenza civile...
Il compratore di tempo
Sembrano esserci buone probabilità che Draghi assuma l'incarico di PdC. La sua stimabilità e...
Narrativa imbecille
La principale fonte di spesa pubblica del welfare state, a parte la spesa pensionistica, è la...
Cambio le mie idee molto spesso, mi succede ogni volta che capisco qualcosa in più (Autore: me)