Il 28 ottobre 1914 nasceva Jonas Salk, il medico che scoprì il vaccino contro la poliomielite. Dopo anni di studi nel ’52 iniziò la fase di sperimentazione sugli uomini. Dopo 6 anni, nel ’54 l’esito fu positivo: il vaccino era sicuro ed efficace nel 90% dei casi.
E decise di non brevettarlo.
“Chi possiede il brevetto su questo vaccino? Le persone, direi. Non esiste alcun brevetto. Potresti brevettare il sole?”(Jonas Salk)
Controcorrente
by Elisabetta Scarpelli
Bellezza 2.0
“È un cesso”“Fa schifo”“È orribile”“Inguardabile”“Da vomito”“È un mostro” "È inconcepibile che...
La scuola del futuro
Gli insegnanti si dichiarano lavoratori fragili. Ho trovato questa testimonianza di una madre che...
Disequazioni
Problema di matematica. Briatore ha 69 anni. La sua fidanzata ha 19 anni. Quanti soldi ha...
Una proposta
Lancio una proposta, soprattutto alle anime belle con il culo al caldo che incitano ad una nuova...
Buchi
“Verrà fatto un tunnel sotto lo Stretto di Messina per collegare la spiaggia afghana al litorale...
Le bugie di Conte
E quindi dalla prima e veloce lettura del documento tanto segreto, si evince che non erano state...
E’ il vostro momento
L’Istituto Spallanzani sta cercando volontari per sperimentare il vaccino contro il...
Una storia bella da Accademia Kronos
"Enzo Maiorca immerso nel caldo mare di Siracusa parlava a poca distanza con la figlia Rossana che...
Papillon
“Il segreto della felicità è la libertà, il segreto della libertà è il coraggio.” (Carrie Jones)...
Quella storiaccia brutta…
Riporta La Stampa: “Il capo della caserma Levante di Piacenza, l’appuntato Montella, dà una festa...
Sono cinestetica, dismorfofobica, sociopatica, psico labile, astigmatica e a tratti ossessivo compulsiva.