
L’ Azione Umana

In questo trattato di economia Ludwig von Mises spiega in dettaglio il funzionamento di un’economia capitalistica moderna, affrontando dapprima questioni metodologiche inerenti alla scienza economica, per poi analizzare gli aspetti più concreti come i prezzi, l’importanza del calcolo monetario, i tassi d’interesse, i cicli economici e le dinamiche che portano alle crisi. L’autore critica quindi le idee contrarie all’economia di mercato come il socialismo, il sindacalismo e l’interventismo, mostrando come, nonostante le buone intenzioni di chi le porta avanti, producano inevitabilmente conseguenze negative per l’intera società. L’azione umana è il capolavoro di Mises, l’opera che nel secondo dopoguerra ha salvato e rilanciato la Scuola Austriaca di economia, permettendo la sua rinascita in America.
I capolavori del liberalismo e di economia
by Tramedoro
La Teoria della Forza Guardiana
È possibile che una democrazia possa rimanere tale se lo Stato diventa pervasivo al punto da...
Capitalism in America (Alan Greenspan, Adrian Wooldrige) – 2018 Tramedoro
Il nuovo libro di Alan Greenspan e Adrian Wooldridge, "Capitalism in America" racconta in maniera...
Viva la libertad, carajo!
Questa breve antologia, la prima in lingua italiana, raccoglie alcuni tra i migliori saggi...
Socialismo
Edizione ritradotta, con una nuova introduzione di Lorenzo Infantino Socialismo di Ludwig von...
Tramedoro offre centinaia di riassunti approfonditi dei più importanti libri. di economia, filosofia, politica, psicologia, sociologia, storia.