
La Chiesa che esclude

Dopo aver letto l’enciclica Fratelli Tutti, come liberale e cattolico, per la prima volta mi sento esplicitamente escluso dalla Chiesa. Non è un problema sottovalutabile e non credo di essere l’unico ad averlo. L’enciclica è un programma politico, nero su bianco, che prende le distanze dal populismo (leggasi: nazionalismo) e dal liberalismo, per proporre un’agenda mondialista, socialista, ecologista e terzomondista. E chi non aderisce a questo progetto? Non può più dirsi cattolico? La religione per ora è stata superiore alle scelte politiche. In tutte le encicliche sociali precedenti, fino a Benedetto XVI, ci si poteva riconoscere sia il progressista che il conservatore, sia il liberale che il collettivista, perché erano indicazioni morali che prescindevano dai progetti e programmi politici. Questa enciclica è invece la più escludente in assoluto, perché parte da un’analisi anti-capitalista del mondo, che non condivido, per le stesse ragioni per cui non mi sono mai piaciuti i libri di Naomi Klein o Toni Negri. È da questa visione del mondo, più che dalla fede, che si ricava il programma politico di Francesco. Ma a questo punto mi domando se un cattolico debba necessariamente condividere quella visione del mondo e poi quel programma politico.
L’Oggettivista Devoto
by Stefano Magni
La lista
Nella lista dei sottosegretari troviamo democristiani e comunisti, atei e cattolici, atlantisti e...
Una metafora
A proposito dei termini corretti da usare in politica. Ve lo spiego con una metafora.Un uomo va al...
Impeachment senza prove
Impeachment senza prove: Trump sotto processo per emozioni negative. Benvenuti nella “giustizia...
La politica identitaria è assurda
Io sono tecnicamente un InCel (celibe involontario). Ci sono InCel meno tolleranti di me che si...
Sta funzionando?
Qual è il vero significato della democrazia? Sostituire pacificamente chi governa. Quindi, chi...
Festival della cultura e libertà – S. Magni
L'Oggettivista Devotoby Stefano MagniGiornalista, saggista. Laureato in Scienze Politiche...
No war
Visto che il clima politico, sanitario ed economico si sta surriscaldando oltre le soglie di...
Awomen
Il pastore protestante eletto fra i Democratici che dice Awoman oltre che Amen è solo l'ultimo...
Dov’è la destra?
Se continuiamo ad avere una cattiva sinistra al governo, è perché abbiamo anche una cattiva destra...
Solo chiacchiere e distintivo
"Siamo stati i più bravi a contenere l'epidemia"E finì che eravamo i secondi in Europa dopo il...
Giornalista, saggista. Laureato in Scienze Politiche all’Università degli Studi di Pavia.
Una volta che si è tolta la verità all’uomo, è pura illusione pretender di renderlo libero. Verità e libertà, infatti o si congiungono insieme o insieme miseramente periscono. (San Giovanni Paolo II)