
La Consulta, l’obbligo vaccinale e la necessità di una Nuova Costituente

COMUNICATO
Dopo che la Corte Costituzionale ha respinto i numerosi rilievi sull’illegittimità degli obblighi vaccinali nel periodo pandemico, Nuova Costituente prende nuovamente atto che ormai la suprema Corte non è altro che l’organo politico di legittimazione del regime. Nessuno s’attendeva una pronuncia disallineata rispetto al complesso normativo di carattere repressivo costruito negli ultimi tre anni, ma comunque colpisce il monolitismo e l’unidirezionalità di questo organismo, più che mai schierato a difesa dell’esistente.
A questo punto, per Nuova Costituente è sempre più chiaro che il sistema di controllo di costituzionalità delle leggi rappresenta soltanto un meccanismo volto a rafforzare lo stato di minorità del cittadino, che si trova nell’impossibilità di opporsi a interpretazioni politiche di assetti normativi oppressivi e irrispettosi dei diritti dell’individuo. Se all’estero si moltiplicano i pronunciamenti contro le angherie imposte con il pretesto della pandemia, affermando l’illegittimità dell’obbligo vaccinale, e se perfino qualche giudice italiano ha difeso le ragioni del diritto (si pensi alla sentenza del Tribunale del lavoro de L’Aquila), gli ermellini della Consulta si limitano a tutelare l’assetto presente e giustificare ogni decisione del ceto politico, in contrasto con il compito loro assegnato.
In questo quadro si fa sempre più urgente l’avvio di un’assemblea per una nuova costituente che la nostra organizzazione ha messo al centro del suo programma politico. È infatti necessario che si affermi l’esigenza di convocare i rappresentanti dei vari territori che compongono la Repubblica italiana, che si avvii un processo di riformulazione ex novo del testo costituzionale e che infine si metta al voto la nuova carta fondamentale, che diventerà la costituzione soltanto dei territori che l’approveranno.
Nuova Costituente intende mobilitarsi e chiede il sostegno dei propri iscritti e di chiunque intenda appoggiare questa battaglia.
Nuova Costituente
Venezia, 3 dicembre 2022
La Chiesa che sarà
Milano, 10 Giugno 2386 Omelia alle Esequie di....... "Da quando fu posta la prima pietra di questa...
LO STATO È INCAPACE DI SCELTE DI INTERESSE GENERALE E DI LUNGO PERIODO
Contrariamente al luogo comune secondo cui lo Stato perseguire scelte di interesse generale e di lungo periodo che non potrebbero mai essere l’esito degli “egoismi individuali”, è sempre più evidente come lo Stato fallisca maggiormente proprio nella pianificazione di lungo periodo.
NAZIONALE AZZURRA E POLITICIZZAZIONE DELLO SPORT
Una delle ragioni per le quali, da molti anni, ho difficoltà a tifare per le nazionali italiane...
PICCOLE COMUNITÀ AUTONOME E FEDERATE
Piccole comunità autonome e federate anziché grandi democrazie rappresentative
GUERRA AL CETO MEDIO
La guerra alla casa e all’automobile è una guerra al ceto medio
“La libertà dei veneti, la libertà di tutti.” Una conferenza di Nuova Costituente.
Progetto per Pantelleria
A Pantelleria il prossimo giugno ci saranno le elezioni comunali per il rinnovo...
“Perché non si deve temere l’autonomia” di Carlo Lottieri
Presentando i propri candidati alle elezioni regionali in Lombardia il leader della Lega, Matteo...
Inauguriamo una stagione della politica nuova e rivoluzionaria: la scommessa di Nuova Costituente e Forza Guardiana.
Qualche giorno fa avevo proposto a Carlo Lottieri di unire le forze e gli obiettivi di Nuova...
La mia scommessa politica
La mia scommessa é stata quella di trovare una proposta politica che fosse totalmente coerente con...
Coordinatore nazionale giovanile di Forza Guardiana.