
La corda a furia di tirarla si spezza

Qui non si tratta di essere negazionisti, non si nega un bel nulla. Fosse anche una epidemia di peste, i lockdown forzosi e i coprifuoco sono da stato di polizia.
Quando poi vengono riproposti dopo nove mesi di crisi continuativa, non come uno intervento isolato, ma come uno strumento endemico che distrugge il lavoro, l’imprenditoria, e impoverisce coloro che producono ricchezza creando evidenti disuguaglianze sociali, allora vuol dire che una classe politica ha fallito e va sostituita.
Una classe politica che scarica la sua responsabilità sui cittadini, in particolare sui giovani, che hanno subito la loro cattiva gestione.
Quando si vedono scene come quelle di Firenze in cui guardie armate di sei volanti della polizia municipale si accaniscono su una signora a spasso con il cane senza mascherina e l’arrestano in manette, vuol dire che qualcosa di serio non funzione più nel rapporto tra cittadini e istituzioni e la corda si sta rompendo.
Chi inizia rivoluzioni con i bastoni per strada sono quasi sempre facinorosi e violenti che a loro volta reclamano un bottino. Ma è la prova che anche loro sono utili alla causa della libertà. I non violenti tendono a sopportare troppo la violenza istituzionale.



Enemy of the State
by Aurelio Mustacciuoli & friends
Servizio pubblico
Il contante (ovvero una moneta priva di intermediari e anonima) non è né una questione di costi,...
An impossible wish
An impossible wish for new year. Se potessi modificare una sola cosa degli assetti istituzionali...
Contro Umberto Eco
“Ratzinger non è un grande filosofo, né un grande teologo, anche se generalmente viene...
Di chi è la Repubblica?
Quello di enfatizzare lo scontro sociale tra chi "paga le tasse" (i veri proorietari della...
La fabbrica degli oggetti inutili
Pretendere di motivare la scelta di una macchina elettrica perché "fa bene all'ambiente" è come...
I rischi della AI vengono dalla natura umana.
Ho avuto modo di testare l’AI di Open GPT e devo dire che ne sono stato veramente impressionato....
Io e la AI
Oggi ho avuto una interessante discussione con una AI (ChatGPT). Sono rimasto molto impressionato,...
Una società matura o una società impaurita
Alla domanda "perché si fa tutto questo?". La risposta di chi pensa di essere nel giusto è "Lo si...
Inauguriamo una stagione della politica nuova e rivoluzionaria: la scommessa di Nuova Costituente e Forza Guardiana.
Qualche giorno fa avevo proposto a Carlo Lottieri di unire le forze e gli obiettivi di Nuova...
Cedere sovranità territoriale non è una buona idea. Un caso emblematico: Pantelleria, intervento conservativo a cala Gadir.
Cedere sovranità territoriale non è una buona idea. Un caso emblematico: Pantelleria, intervento...
Questa rubrica raccoglie voci critiche all’espansione statale e alla progressiva sempre maggiore invadenza nelle nostre vite con conseguente restrizioni dei diritti diritti e delle libertà. La rubrica si ispira alla figura del filosofo Murray Newton Rothbard, the “Enemy of the State” per eccellenza.