Select Page

La Costituzione flessibile di Conte

I costituzionalisti sottolineano come Mussolini fu agevolato nell’instaurare la sua dittatura dal fatto che lo Statuto Albertino fosse una costituzione flessibile (il che non diminuisce la responsabilità del re nell’avere avallato provvedimenti comunque incostituzionali).
Senonché Conte, con i suoi DPCM, ha trattato la nostra Costituzione rigida da costituzione flessibile, “ponderando” diritti costituzionali rigidi e preclusivi con un “obbligo alla salute” non presente in Costituzione, e facendo prevalere quest’ultimo sui diritti, teoricamente rigidi e preclusivi, che invece sono presenti.
Tutto questo con l’avallo del nostro re travicello che sta al Quirinale.

Il Negazionista

by Fabio Massimo Nicosia

Avvocato, giurista, scrittore, teorico del diritto e della politica, ha pubblicato diversi volumi e diversi saggi, tanto nel diritto amministrativo, quanto nella filosofia del diritto e della politica.

Fabio Massimo Nicosia

About The Author

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *


Share This

Share This

Share this post with your friends!