
La notizia del giorno 06/02/2020

Ogni giorno una notizia e un commento
La notizia
USA, Biden: “La guerra in Yemen deve finire”
Il presidente statunitense, Joe Biden, ha ufficialmente dichiarato che il proprio Paese porrà fine al supporto alla coalizione a guida saudita impegnata nel conflitto yemenita.
“La guerra in Yemen deve finire”, ha affermato il capo della Casa Bianca, il 4 febbraio, in uno dei suoi primi discorsi in materia di politica estera. Nello specifico, Biden ha affermato che Washington non sosterrà più l’alleato saudita nelle operazioni offensive volte a contrastare le milizie di ribelli sciiti Houthi e, così come riferito precedentemente, è stata congelata la vendita di armi verso gli attori stranieri impegnati nel conflitto, con particolare riferimento all’Arabia Saudita e agli Emirati Arabi Uniti (UAE). Parallelamente, il presidente degli USA si è detto disposto a sostenere le Nazioni Unite, impegnate a incoraggiare un cessate il fuoco in Yemen e un accordo politico che ponga fine alle tensioni, così come qualsiasi forma di assistenza umanitaria.
Washington è, pertanto, determinata a svolgere un ruolo più attivo nel porre fine al conflitto scoppiato a seguito del colpo di Stato Houthi, del 21 settembre 2014. Al contempo, però, come affermato da Biden, gli Stati Uniti sono consapevoli delle minacce poste contro l’Arabia Saudita, la quale continua a far fronte ad attacchi missilistici e per mezzo di droni, perpetrati da forze sostenute dall’Iran. Motivo per cui, gli USA si sono impegnati a continuare a sostenere Riad e a fornirle sostegno per far sì che questa possa difendere la propria sovranità e integrità territoriale, oltre che alla sua popolazione. Non da ultimo, come affermato dal consigliere per la sicurezza nazionale, Jake Sullivan, non sostenere le operazioni offensive in Yemen non significa porre fine alle operazioni degli Stati Uniti contro l’organizzazione terroristica di al-Qaeda nella Penisola Arabica (AQAP), tuttora attiva nei territori yemeniti.
Come riportato dall’agenzia di stampa saudita, l’Arabia Saudita, da parte sua, ha accolto con favore le dichiarazioni di Biden inerenti alla volontà di Washington di cooperare per la difesa del Regno, e ha ribadito la propria posizione a favore di tutti gli sforzi che possano portare a una soluzione politica inclusiva in Yemen. Parallelamente, Riad si è detta concorde con gli USA circa la necessità di supportare gli sforzi diplomatici profusi per porre fine alla crisi yemenita, tra cui quelli dell’inviato speciale delle Nazioni Unite, Martin Griffiths. Alla luce di ciò, Riad ha evidenziato come essa stessa abbia compiuto mosse per favorire la prosecuzione del percorso politico, tra cui si annovera la dichiarazione del cessate il fuoco unilaterale della coalizione, del mese di aprile 2020.
Al contempo, il Regno spera di poter lavorare quanto prima a fianco dell’inviato statunitense in Yemen, Timothy Lenderking, così come con le Nazioni Unite, le parti yemenite e i membri della coalizione da essa guidata, ai sensi della Risoluzione del Consiglio di Sicurezza 2216, l’iniziativa del Consiglio di Cooperazione del Golfo, e i risultati del Dialogo Nazionale yemenita. Nel frattempo, è stato evidenziato da Riad, continueranno ad essere profusi sforzi per alleviare le sofferenze della popolazione yemenita a livello umanitario. A tal proposito, stando a quanto riportato dall’agenzia di stampa, l’Arabia Saudita ha già fornito aiuti da 17 miliardi di dollari negli ultimi anni.
Qui l’articolo di Sicurezza Internazionale
Il commento
La civiltà del denaro corrotto
Sapete qual è la vera potenza rivoluzionaria di Bitcoin? Chi ce l'ha e lo studia capisce...
Siamo tutti razzisti?
Senza offesa per nessuno ma è proprio di persone bigotte e bacchettone, limitate e moraliste,...
Poveri
L'idea che la gente sia povera per colpa dei ricchi è il colpo di genio degli statal-democratici...
I maghi del garage – by Francesco Tedeschi
"I Maghi del Garage" è una trasmissione inglese in cui c'è un tizio che si è comprato una macchina...
Un rischio che non conviene correre.
Le persone sono state indotte a credere, da anni di vero e proprio lavaggio del cervello della...
Un po’ di economia prima del voto fa vivere meglio e allunga la vita.
Oggi vorrei parlare di capitalismo, nella sua versione nobile e in quella degenerata. Il...
“Aritmetica politica”, e di Stato, o libera ricerca scientifica?
Due frasi – tra le altre – hanno segnato il dibattito pubblico di queste ultime settimane. La...
Il passacarte
In quanto antico cultore di filosofia della scienza (iniziai a occuparmene alla fine degli anni...
Creata ufficialmente Italian Civil Liberties Union (ICLU).
Oggi si è svolta l'assemblea costituente di Italian Civil Liberties Union (www.iclu.it), la nuova...
La politica della paura
Come dimostrano i messaggi di WhatsApp di Matt Hancock le autorità politiche hanno letteralmente...