
La politica identitaria è assurda

Io sono tecnicamente un InCel (celibe involontario). Ci sono InCel meno tolleranti di me che si danno al terrorismo. O per lo meno formano comunità sul Web caratterizzate da discorsi estremisti. Stanno antipatici ai giornalisti perché associati all’estrema destra. Se fossero associati all’estrema sinistra, come i gay e i trans, sarebbero (saremmo) “minoranza” da tutelare per legge. Ma la minoranza è per nascita, non per scelta. O no? Adesso no, se leggi cosa dicono gli InCel più radicali, la nostra non è una scelta ma una condizione di cui siamo vittime dalla rivoluzione sessuale in poi. Inoltre: se sei quello che senti di essere, diventi minoranza per “scelta” in un mondo in cui svanisce anche il concetto stesso di scelta (che pur sempre indica una determinazione) nella “fluidità”. Quindi scopro di essere minoranza anche io. Abbiamo anche un passato di persecuzione: la tassa sul celibato, sotto il fascismo. Se solo avessi dei compagni di strada più bravi a fare lobbying e non dei nerd che tifano Breivik, mettono bombe e sparano alle donne, sarei pure in una minoranza tutelata dalla legge e godrei di quote riservate agli InCel nel lavoro, nello sport e nella comunicazione. E farebbero film a Hollywood sugli eroi della causa InCel.
Però capite che la politica identitaria è assurda?
L’Oggettivista Devoto
by Stefano Magni
Giù le mani da Amazon
Risposta collettiva a coloro che vorrebbero regole più restrittive su Amazon, secondo loro per...
L’egemonia Dem sui media americani parte da lontano
Riflettendo sull'egemonia assoluta dei Democratici sui media americani: risale almeno agli anni di...
I tempi cambiano
Incredibile come cambino in fretta i tempi. Fino all'inizio degli anni 90, negli Usa, a sentirsi...
Marxismo
Io non amo parlare di politically correct. Il politically correct è un mezzo, non un fine. Sei...
Lo Stato è..
Lo Stato è quel medico di base che, quando hai bisogno, non si fa trovare. E non si fa trovare...
9 Novembre 1989
Il 9 novembre 1989 veniva abbattuto il Muro di Berlino e iniziava il più lungo periodo di...
Quinto potere
In questa vicenda delle elezioni americane, non mi fa paura una vittoria di Biden. Non è Stalin,...
Capitalismo di relazione e dintorni
Giusto due considerazioni sul capitalismo di relazione, che è ormai il sistema imperante, in...
1994
Se mai sarà possibile scrivere in futuro una storia d'Italia, libera dal condizionamento delle...
Neoproibizionismo
Io non so se vi siete già resi conto che in Italia è tornato il proibizionismo. Perché, con il...
Giornalista, saggista. Laureato in Scienze Politiche all’Università degli Studi di Pavia.
Una volta che si è tolta la verità all’uomo, è pura illusione pretender di renderlo libero. Verità e libertà, infatti o si congiungono insieme o insieme miseramente periscono. (San Giovanni Paolo II)