
La rassegna stampa di ieri 01/09/2020

Attualità
C’è una guerra nel caucaso meridionale alle porte di Europa, ma forse non te ne sei accorto(Post su Facebook)
Gianluca Alex Proietto su Facebook: mentre stai leggendo queste parole, l’esercito azero sta cercando di conquistare l’Artsakh (ex Nagorno Karabakh) e verosimilmente sta progettando di raderlo al suolo e spazzare via la popolazione che vi risiede.
EU draws up options for boots on the ground in Libya (Eng)
JAcopo Barigazzi su Politico: la UE progetta una missione in Libia
Matteo Salvini davanti al giudice per il caso Gregoretti
su Internazionale un riassunto del caso Gregoretti, che vede Salvini davanti a un giudice
Assange: verdetto su estradizione fissato per il 4 gennaio
Ansa: sarà annunciata il 4 gennaio, ben dopo le elezioni americane e oltre le attese, la sentenza (appellabile) della Corte britannica di Old Bailey sulla controversa richiesta d’estradizione negli Usa di Julian Assange
La prof è in classe senza mascherina: «Non la metto». La preside chiama i carabinieri
Leggo: prof ribelle non mette la mascherina la preside chiama i carabinieri e sul posto, ha scritto Repubblica, è arrivata anche la Digos.
Non ho l’età (per lavorare) – satira
La satira di Vetrioloblog: la furia di creare occupazione “per legge” non conosce sosta: è allo studio sgravio totale di contributi per chi assume dipendenti di età inferiore ai trentacinque anni
Coronavirus fallimenti a catena in giro per il mondo
Sul MiglioVerde i fallimenti dovuti al coronavirus in giro per il mondo
La Cina si sta prendendo l’ONU
Il Post: la Cina sta diventando sempre più influente, anche per il progressivo ritiro degli Stati Uniti di Trump.. ragionando così gli USA devono dominare il mondo se non lo domina qualcuno peggio, o almeno che non è nostro amico.
Brexit, la Ue avvia azione legale contro Londra. L’Irlanda: si rispetti accordo di recesso
Il Sole 24 Ore: la Commissione ha annunciato di aver lanciato una procedura di infrazione contro il Regno Unito a causa del progetto di legge che viola una parte dell’accordo di recesso con l’Unione europea
Hong Kong, oltre 60 arresti durante le celebrazioni per la festa nazionale cinese
Clarissa Valia sy TPI: almeno 60 persone sono state arrestate in un quartiere dello shopping di Hong Kong con l’accusa di manifestazione “non autorizzata” durante le celebrazioni per la festa nazionale cinese.
Uno spettacolo: vedere Feltrinelli dire che il mercato ha sempre ragione
Stefano Cingolani sul Foglio commenta il fatto che Feltrinelli pubblica l’Intelligenza del denaro di Alberto Mingardi – P.S. Ma quanto è bene introdotto Mingardi..
La persecuzione di Travaglio contro Cosentino: negli anni gli ha dato del camorrista 532 volte
Piero Sansonetti su Il Riformista: ilFatto Quotidiano, che in questi anni ha citato Cosentino – come imputato e camorrista – 532 volte ieri ha dedicato alla notizia della sua assoluzione 500 lettere. Lettere, non parole: 500 battute spazi inclusi. Circa 16 righe dattiloscritte in una colonnina in pagina interna.
Libertarians & Friends
Can Anarchism and Conservatism Teach Each Other? (Podcast)
Puntata del Tom Woods Show con Dan McCarthy, editor di Modern Age e conservatore tradizionalista, sui possibili punti di incontro tra anarchici e conservatori
The media’s mad obsession with white supremacy
Brendan O’Neil su SPiked: non sono i Produ Boys che hanno saccheggiato e distrutto le città americane
The Stupidest Fact-Check in the History of Fact-Checking
Su National Review: il più stupido fact check di sempre (il fact check di un articolo satirico di Babylon Bee)
US Intelligence Sources Discussed Poisoning Julian Assange
Robert Wenzel su Target Liberty conclude così: so much for any chance Trump is going to pardon Assange.
Will the Pandemic Panic Card Win in 2020?
James Bovard su AIER: in the long run, people have more to fear from politicians than from viruses. Economic Miscalculation and the Covid-19 Pandemic
Raymond J. March su The Bacon il blog dell’Independent Institute a proposito delle conseguenze del Covid
Federal Government to Conclude Fiscal 2020 With Record Spending
Frank Konkel su NextGov – Non si torna indietro..
Wlliam Graham Sumner on republican government
Su Libertarianism.org: Sumner temeva che un’élite irresponsabile avesse preso il controllo del sistema politico americano, svuotando il significato del voto e della cittadinanza.. e aveva piuttosto ragione direi
CONTRO LA SERVITÙ VOLONTARIA
L’Italia sta procedendo in modo endemico e inarrestabile verso la negazione dei diritti individuali e della libertà individuale, LiberiLibri dà voce a chi andando in direzione ostinata e contraria li difende, a partire da una lettura controcorrente delle parole chiave dell’odierno discorso pubblico.
LO STATO È INCAPACE DI SCELTE DI INTERESSE GENERALE E DI LUNGO PERIODO
Contrariamente al luogo comune secondo cui lo Stato perseguire scelte di interesse generale e di lungo periodo che non potrebbero mai essere l’esito degli “egoismi individuali”, è sempre più evidente come lo Stato fallisca maggiormente proprio nella pianificazione di lungo periodo.
I PAESI CHE VORREBBE ABOLIRE LA CRITTOGRAFIA END TO END IN EUROPA
Un documento governativo trapelato e reso pubblico da Wired mostra che la Spagna vorrebbe vietare la crittografia end-to-end.
LA SOCIETÀ APERTA E I SUOI NEMICI
La società aperta è una società dove convivono persone, interessi, valori, religioni, stili di...
IL VERO MALATO È IL SISTEMA BANCARIO EUROPEO
A quanto pare si ignora volontariamente il fatto che il sistema bancario commerciale mondiale e più in generale quello finanziario sono interconnessi e data la confusione nell’accounting dei bilanci, a causa soprattutto dell’ingegneria finanziaria degli ultimi dieci anni in particolari che ha dato vita a vere e proprie bombe a orologeria finanziaria, il fallimento di una banca in Giappone può rappresentare un guaio per una banca italiana
RAPPORTO DURHAM – L’ARTICOLO MIGLIORE E QUELLO PEGGIORE
Leggendo gli articoli usciti sul rapporto Durham (in Italia) e facendone una rassegna stampa mi sono divertito a provare a scegliere il migliore e il peggiore.
SEGNALAZIONI – 18/05/2023
Section 230: la corte la lascia intoccata
“Internet non ha ucciso i libri, li ha resi più forti” dice Valerio Bassan parla del rapporto tra libri e tecnologia.
Internet Archive rischia di scomparire (e con lui un pezzo di Rete) di Laura Carrer su Guerre di Rete
In Turchia Twitter sta bloccando le notizie sulle elezioni
Il circuito dei festival di cinema
La censura di libri e documenti sui fatti di piazza Tienanmen
IL RAPPORTO DEL PROCURATORE SPECIALE JOHN DURHAM
Il rapporto del procuratore speciale John Durham indica che l’indagine Crossfire Hurricane su Trump non avrebbe dovuto essere aperta
NAZIONALE AZZURRA E POLITICIZZAZIONE DELLO SPORT
Una delle ragioni per le quali, da molti anni, ho difficoltà a tifare per le nazionali italiane...
CENSURA E FASCISMO NON PASSERANNO.. RESTERANNO CON NOI A LUNGO
Non credo che ci possa essere una vera lotta contro la censura, finché il posto di chi difende la libertà di espressione è occupato da gran parte di chi sta dando solidarietà a Carlo Rovelli.