Select Page

La rassegna stampa di ieri – 04/08/2020

La rassegna stampa di ieri – 04/08/2020

Attualità

  Servizi segreti, il governo: “Nel decreto Covid non proroghe ma soltanto più rinnovi dei vertici”

Giovanna Vitale su Repubblica racconta le norme sui servizi segreti inserite

Il decreto, pubblicato il 30 luglio, e contenente “misure urgenti connesse con la scadenza della dichiarazione di emergenza epidemiologica di Covid-19 deliberata il 31 gennaio 2020”, modifica le regole del gioco. E consente al presidente del Consiglio di prorogare a più riprese l’incarico di Gennaro Vecchione, nominato a dicembre 2018 e in scadenza a fine anno. Un escamotage per cercare di allentare il pressing
dell’opposizione e di pezzi della maggioranza, ostili alla riconferma del fedelissimo generale della Guardia di Finanza al vertice del Dis.

  Intervista a tutto campo a Luca Palamara

Parla Luca Palamara: intervista video integrale al TPI Fest 2020 di Sabaudia e tra le altre cose – come è ormai tradizione consolidata della magistratura italiana – non esclude di scendere in politica

 Ranked: The Best and Worst Pension Plans, by Country (in inglese)

I migliori e i peggiori sistemi pensionistici del mondo in ordine di sostenibilità.. SPOILER: l’Italia è il peggiore.. SPOILER 2: Danimarca, Olanda, Australia, Svezia e Cile i migliori..

 Speciale energia: Emirati, entrata in funzione prima centrale nucleare del mondo arabo

Agenzia Novia riporta che da Abu Dhabi il primo ministro degli Emirati Arabi Uniti, Mohammed bin Rashid al Maktoum, ha annunciato l’avvio della centrale nucleare di Barakah, la prima infrastruttura di questo tipo nel mondo arabo

 Psicopatologia dei bonus

Mario Seminerio su Phastidio riflette sulle deliranti politiche economiche del governo

 Il Covid cambia anche le città universitarie: solo a Milano i fuori sede valgono 700 milioni

Renzo Rosso sul Fatto Quotidiano si concentra su come il Covid cambia le città universitarie, considerando che solo a Milano il peso dell’indotto dei circa 15mila studenti stranieri in totale rasenta i 700 milioni all’anno

 Il successo di Substack

Il Post racconta il sucecesso e i problemi di Substack un servizio che offre newsletter a pagamento (ma non solo), è molto usato nel giornalismo americano, e anch’io seguo qualche newsletter fatta con Substack, ad es. questa

 

Libertarians & Friends

  The Origins of Individualist Anarchism in the US

Murray Rothbard, sul Mises Institute, racconta le origini dell’individualismo anarchico americano

 Thomas Paine was one of the first people to argue in favor of what we now refer to as universal basic income

Paul Meany su Libertarianism.org racconta il pensiero di Thomas Paine, in particolare sull’idea di un “reddito di base”

The Marginal Revolution and the Birth of the Austrian School- Austrian Economics with Steve Horwitz (video)

Steve Horwitz introduce la Scuola Austriaca di Economia

The Use of Knowledge in a Pandemic
Jonathan Newman e Anthony Gill su AIER riflettono sull’uso della conoscenza in una pandemia partendo dal pensiero di Hayek

Pietro Agriesti

Coordinatore sezione Attualità

About The Author

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *


Share This

Share This

Share this post with your friends!