
La rassegna stampa di ieri 15/09/2020

Attualità
Caso Palamara, inizia il processo alla magistratura italiana
Errico Novi su Il Dubbio: inizia oggi pomeriggio davanti alla sezione disciplinare del Csm il processo dell’anno alla magistratura. Anzi, come scriveva ieri la Stampa, la “Norimberga” togata. Sul banco degli imputati Luca Palamara, ex presidente Anm e per anni potente leader della corrente di centro Unicost.
La Toscana è ancora una “regione rossa”?
Il Post ricostruisce la situazione in Toscana, in vista delle elezioni. Come andrà a finire? La Toscana resterà ancora al centrosinistra?
Scuole aperte ma mancano 150mila prof e 20mila ausiliari
Il Sole24Ore il D-Day della scuola italiana è arrivato. In 13 Regioni su 21 – che si aggiungono all’Alto Adige partito il 7 – la mattina del 14 settembre è suonata la prima campanella dell’anno scolastico e oltre 5 milioni di studenti sono tornati in classe dopo 6 mesi di pausa.
Oms avverte: chiudere scuole ultima spiaggia. I bambini possono infettare altri
Orizzonte Scuola riporta le ultime indicazioni dell’OMS sulla scuola: “Date le conseguenze devastanti sui bambini, i giovani e la nostra società nel suo complesso, la decisione di chiudere le scuole dovrebbe essere l’ultima spiaggia, una soluzione temporanea e solo a livello locale in aree con un’intensa trasmissione di Covid-19” – Io le chiuderei a prescindere. E mio figlio lo manderei appunto in spiaggia, che il mare di settembre è bellissimo. Next Generation UE: ma chi sono, Babbo Natale?
IBL: l’immensa quantità di risorse messa a disposizione dell’Italia è la conseguenza del nostro fallimento come paese
Bankitalia, nuovo record del debito pubblico
Marco Grimaldi su La Stampa: scendono del 5,7% le entrate tributarie. Nei primi sette mesi dell’anno la diminuzione è stata del 9,4 per cento..
Chi è Yoshihide Suga, il karateka che guiderà il Giappone
Rossana Miranda su Formiche traccia il profilo e la storia del futuro premier giapponese, che succederà a Shinzo Abe Alla Casa Bianca la firma degli “Accordi di Abramo” tra Israele, Emirati Arabi e Bahrain
Rainews e la firma dello storico accordo tra Israele, Emirati Arabi e Bahrain
Meloni-Ferragnez, lo scontro tra fascismo e cocaina
Cesare Zapperi sul Corriere della Sera racconta l’ultima polemica tra la coppia Fedez – Chiara Ferragni e Giorgia Meloni, scaturita commentando l’omicidio di Willy Como. Accoltellato e ucciso don Roberto, prete fra gli ultimi
Ilaria Solaini e Nello Scavo su Avvenire raccontano chi era Don Roberto Malgesini, il prete ucciso da un tunisino senza dimora che si è poi costituito
PAURA & DELIRIO – EPISODIO SPECIALE: AND THE OSCAR GOES TO… (Podcast)
Lucia Patrizi, Davide Mana e Marina Belli: una discussione sulle nuove linee guida per gli Oscar e tutti i problemi intorno, fatta dall’interno del mondo del cinema – Interessante anche se il punto di vista è essenzialmente progressista
Libertarians & Friends
The Saving Problem in America: Alternatives and Reforms
Mark Thornton sul Mises Institute a proposito dell’importanza dei risparmi e sul problema che gli americani hanno con essiì
The Bigotry of Social Justice
William Voegeli su The American Mind smonta l’idea di Giustizia Sociale che ha preso piede in USA e altrove
Palestinians protest Arab normalisation deals with Israel
Aljazeera riporta le proteste palestinesi contro gli accordi firmati con Israele A Terrifying Eye-Witness Account of the Kenosha Riots: “Everyone in the city was getting ready for a war.”
The organic Prepper: una testimonianza diretta racconta gli abitanti di Kenosha davanti alle proteste: come in guerra.
Debt is the Real Pandemic
Ron Paul: la pandemia del debito
Global economic freedom may well have passed its zenith
Su IEA, Alexander Hammond and Fred McMahon: la settimana scorsa il Fraser Institute ha pubblicato la 24a edizione dell’annuale edizione di Freedom of the World
UN COLLODI POLITICAMENTE SCORRETTO APPENDEVA I SUOI NEMICI AL LAMPIONE..
Autoritarismo, ricchezza e povertà, il disgusto per l’ipocrisia del sistema giudiziario, l’egoismo, la corruzione la menzogna sono solo alcuni degli argomenti che la fiaba del burattino di legno ha portato all’attenzione degli italiani e del mondo.
QUALCOSA NON VA CON LA LOTTA ALLA DISINFORMAZIONE – OPEN E DAVID PUENTE NE SONO L’ESEMPIO
Se esiste un testimonial, un poster boy, una perfetta incarnazione, di come la lotta alla disinformazione sia una farsa, non può che essere David Puente.
LA TESTIMONIANZA DI BHATTACHARYA AL CONGRESSO AMERICANO: LA CENSURA METTE IN PERICOLO LA SALUTE
Il 27 marzo 2023, il dottor Jay Bhattacharya, uno dei tre autori originali della Great BArrington Declaration, ha testimoniato al Congresso americano. Una trascrizione della sua testimonianza.
Lo Stato produce statalismo
Immaginiamo di creare un nuovo apparato X con il compito di occuparsi del problema X.
Allochiamo un budget, delle risorse, un certo numero di impiegati, stabiliamo obiettivi e norme e regole su come deve operare, etc..
Quale è l’esito che ci segnalerà l’apparato X più probabilmente dopo un anno?
ZUCKERBERG: CI HANNO CHIESTO DI CENSURARE COSE CHE SI SONO RIVELATE VERE
L’establishment ci ha chiesto di censurare una serie di cose che si sono rivelate vere, non perché le ritenessero false, ma perché pensavano potessero avere implicazioni dannose.
SEGNALAZIONI – 21/06/2023
– Le zone economiche speciali nel sud Italia
– Le ultime uscite del ministro Nordio
– La demolizione controllata dello scandalo Hunter Biden
– Wendy McElroy e la rivoluzione industriale
La Chiesa che sarà
Milano, 10 Giugno 2386 Omelia alle Esequie di....... "Da quando fu posta la prima pietra di questa...
Unveiling Human Action: Ludwig von Mises Explores the Essence of Economic Understanding
https://youtube.com/shorts/_pFDT1kYzc8?feature=share Immergiti nelle profonde intuizioni di Ludwig...
Ayn Rand svela chi è John Galt e altre due profonde verità
https://youtube.com/shorts/PCjDFtwMdBI In questo discorso che fa riflettere, entrate nel mondo di...
3 domande + 1 a Marco Bassani
https://youtu.be/Rp16pfD02G4