Select Page

La rassegna stampa di ieri 17/09/2020

La rassegna stampa di ieri 17/09/2020

Attualità

 

 Uk, misure restrittive per 10 milioni di persone: “Se casi non scendono rischiamo di chiudere tutto”

Ida Artiaco su Fanpage: che succede in Inghilterra? si torna a chiudere tutto? ma non eravamo partiti che Boris era un “negazionista” anti lockdown?

 Un raffreddore che si trasforma in un’ Odissea
Marco Angelucci sul Corriere dell Sera, racconta: 

“MIO FIGLIO HA UNA SINUSITE E NON IL COVID MA SENZA TAMPONE DA 10 GIORNI NON PUO’ ANDARE A SCUOLA” – LA DENUNCIA DI UNA MAMMA DI BOLZANO: IL CERTIFICATO CHE ATTESTI CHE NON HA IL COVID LA DOTTORESSA NON ME LO FA PERCHE’ MIO FIGLIO NON HA FATTO IL TAMPONE. MA LUI E’ SENZA SINTOMI E NON PUO’ FARE IL TEST. SUI CERTIFICATI OGNI REGIONE FA COME VUOLE. LA SITUAZIONE RISCHIA COSÌ DI SFOCIARE NEL CAOS…”

 Reddito di cittadinanza, il navigator è per sempre. Flop totale e il governo li ricicla
Pietro Di Leo su Il Tempo a proposito dei nuovi “forestali calabresi”, che sono i navigator, ora ricilati in facilitatori digitali

 Ue, piani regolatori per il clima entro giugno
Susan Dabbous su Euronews: l’EURSS avanza a passi da gigante

Bruxelles approva la relazione. Ecco le nuove tasse dell’Europa
Giusseppe De Lorenzo su Il Giornale: tasse e ancora tasse e ancora più tasse..

 Il ministero del Lavoro ha bocciato il contratto dei rider del food delivery
Luca Zorloni su Wired: la vicenda infinita dei rider prosegue.. l’unica soluzione giusta, cioè che lo Stato non spacchi il c… ai rider è la sola esclusa in partenza

Comunisti a 5 stelle alla festa dell’Unità
Matteo Corsini sul MiglioVerde: Covid o non Covid, non sia mai che per un anno salti la festa nazionale dell’Unità. E così ecco il consueto susseguirsi di interventi di protagonisti più o molto più sinistrorsi della politica italiana, intervistati dal direttore di giornale di turno. Questa volta a Modena è stato Maurizio Molinari, da poco direttore di Repubblica, a intervistare il presidente della Camera Roberto Fico.

 L’economia cinese è in crescita

Starmagazine: quella cinese è l’unica economia al mondo a mostrare chiari segni di ripresa e a registrare maggiore fiducia dei consumatori, aumento della produzione industriale e picchi di vendita di auto e immobili

Prendereste un volo che non va da nessuna parte?
Il Post racconta i voli che non vanno da nessuna parte: alcune compagnie li organizzano per i fanatici dei viaggi aerei, ma hanno anche un’altra funzione: non far perdere la licenza ai piloti, ora che i voli sono poco frequenti.

 Picchiatori, ma con il reddito di cittadinanza

Italia Oggi: i fratelli Marco e Gabriele Bianchi e anche gli altri aggresssori di Willy Monteiro Duarte, ammazzato a suon di botte, percepiscono l’assegno mensile per i disoccupati voluto dal governo gialloverde di Di Maio e Salvini… grazie Di Maio, grazie Salvini!

 

 

Libertarians & Friends

What’s the Right Mix of Money and Drugs for Your Employees?
Art Carden su AIER, su chiede quale sia il giusto mix di denaro e farmaci per i vostri dipendenti? E si risponde: dipende, non è qualcosa che si possa decidere dall’alto, a tvaolino, per tutti.

“Man mano che le persone diventano più produttive e le loro opzioni migliorano, tendono ad essere disposte a sacrificare il salario per il comfort sul posto di lavoro. Non è chiaro se possiamo farle stare meglio con la presunzione di fare le loro scelte per loro.”


 The FBI’s Forgotten Crimes against Richard Jewell
James Bovard su FFF.org ricorda il caso di Richard Jewll: avete visto il film di Clint Eastwood? guardatelo che merita..

 Inflation as a Tool of the Radical Left

IL VERO MALATO È IL SISTEMA BANCARIO EUROPEO

A quanto pare si ignora volontariamente il fatto che il sistema bancario commerciale mondiale e più in generale quello finanziario sono interconnessi e data la confusione nell’accounting dei bilanci, a causa soprattutto dell’ingegneria finanziaria degli ultimi dieci anni in particolari che ha dato vita a vere e proprie bombe a orologeria finanziaria, il fallimento di una banca in Giappone può rappresentare un guaio per una banca italiana

read more

SEGNALAZIONI – 18/05/2023

Section 230: la corte la lascia intoccata

“Internet non ha ucciso i libri, li ha resi più forti” dice Valerio Bassan parla del rapporto tra libri e tecnologia.
Internet Archive rischia di scomparire (e con lui un pezzo di Rete) di Laura Carrer su Guerre di Rete
In Turchia Twitter sta bloccando le notizie sulle elezioni
Il circuito dei festival di cinema
La censura di libri e documenti sui fatti di piazza Tienanmen

read more
Pietro Agriesti

Coordinatore sezione Attualità

About The Author

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *


Share This

Share This

Share this post with your friends!