
La rassegna stampa di ieri 18/09/2020

Attualità
Israele richiude, 7 mila agenti nelle strade vuote
Il Corriere del Ticino: un silenzio assordante è calato su Israele dalle 14.00 del giorno del Capodanno ebraico. Il Paese intero si è bloccato all’inizio del lockdown deciso dal governo e che durerà almeno 3 settimane.
In Francia si discute di certificati di verginità
Il Post: il governo vorrebbe vietare ai medici di rilasciare certificati di verginitò, ma secondo qualcuno una legge sarebbe un danno proprio per le donne che intende proteggere
“Lo scorso febbraio, in un discorso molto commentato e apprezzato, il presidente francese Emmanuel Macron aveva affrontato la questione della riorganizzazione delle istituzioni dell’Islam in Francia, per modificarne le strutture in modo da contrastare la diffusione delle sue versioni più radicali e violente e soprattutto combatterne il separatismo, cioè la tendenza a creare comunità indipendenti dall’entità statale alla quale appartengono. Qualche giorno fa, durante le celebrazioni per i 150 anni della Repubblica, Macron ha annunciato la presentazione entro la fine dell’anno di un disegno di legge contro il separatismo di cui altri ministri, in diverse interviste, hanno anticipato qualche dettaglio. Uno di questi ha a che fare con l’introduzione del divieto, per i medici, di rilasciare i cosiddetti “certificati di verginità”.”
La crisi del lavoroIl grande baratro dei precari: oltre un milione di contratti a tempo in meno
Lidia Baratta su Linkiesta racconta la situazione del mercato del lavoro italiano secondo gli ultimi dati
Ricapitalizzazioni di stato per 44 miliardi
ItaliaOggi: via libera della commissione europea agli aiuti italiani per la ricapitalizzazione delle grandi imprese colpite sul fronte dei ricavi dalla pandemia.
“Si tratta di quattro misure che mobiliteranno risorse fino a 44 miliardi di euro, finanziati attraverso emissione di titoli di Stato: si tratta di un ventaglio di quattro misure – che saranno gestite da una società veicolo ad hoc, costituita presso Cassa depositi e prestiti e denominata «Patrimonio Rilancio» – che mobiliteranno risorse fino a 44 miliardi di euro, finanziati attraverso emissione di titoli di stato.“
La Bce interviene per salvare le banche spagnole dal rischio default della Turchia: trema tutta l’Eurozona
Mauro Bottarelli su Business Insider: non abbiate timore akdrà tutto bene
“Tra Pd e grillini un patto scellerato per commettere un delitto”, l’accusa di Stefania Craxi
Umberto De Giovannangioli su Il Riformista intervista Stefania Craxi
“I 4 sospettati di Colleferro hanno truffato per avere il reddito di cittadinanza”: denunciati, soldi revocati
Anna Ditta su TPI Dove andrà Milano?
Il Post dice la sua. Beppe Sala si ricandiderà? ad ogni modo chi viene dopo è sempre peggio di chi c’era prima, anche quando è la stessa persona..
Gb, Banksy perde il marchio di ‘Flower Launcher’. Ue: “Se resta anonimo non è identificabile come proprietario delle opere”
La Repubblica: lo street artist aveva depositato un marchio per questa immagine presso l’Unione Europea nel 2014. Ma nel 2018 il produttore di biglietti di auguri Full Color Black ha contestato la decisione sostenendo che Banksy aveva depositato il marchio in “malafede”, ovvero senza l’intenzione di utilizzarlo per prodotti o servizi.. diritti d’autore: favorevoli o contrari? Da domenica negli Usa sarà vietato scaricare WeChat e TikTok
AGI: i servizi sono di proprietà cinese, ma usati da più di 100 milioni di persone negli States nel mercato delle applicazioni informatiche. Io lo trovo demenziale La sorte degli uiguri è cruciale per i rapporti tra Cina e occidente
Pierre Haski su Internazionale spiega lka questione degli uiguri, perseguitati dalla Cina
Libertarians & Friends
IT175: Situazione e prospettive su mercati ed economia reale (podcast)
Riprende il Truffone il pod cast di Francesco Carbone: grande puntata insieme ad Aleksander Autina, per esaminare le potenziali conseguenze del forte rallentamento economico causato dalla gestione statale del covid.
Errore di sistema: Snowden un paladino della libertà (podcast)
Leonardo Facco su Spreaker racconta la storia di Edward Snowden, eroe perseguitato dal governo USA A Comment on the New History of Capitalism
Phillip W. Magness su The economic historian espone una lunga e dettagliata critica della Nuova Storia del Capitalismo, che si è diffusa negli ultimi anni e ha trovato spazio sul New York Times con il progetto 1619, un progetto di revisionismo storico anticapitalista
Abolishing the Police in the Anarchist Tradition
David D’Amato su The Libertarian Institute: la lunga tradizione che accomuna tutti gli anarchici nel chiedere l’abolizione della polizia
George Floyd Riots Caused Record-Setting $2 Billion in Damage, New Report Says. Here’s Why the True Cost Is Even Higher
Brad Palumbo su FEE.ORG continua a raccontare i danni fatti dalle proteste in USA: anche al di là dei costi assicurativi, le rivolte lasciano un segno duraturo su una città che influenza la sua economia per decenni.
Opinion: The EU won’t let a good crisis go to waste
Stefan Hedlund su Geopolitical Intelligence Service: Winston Churchill ha affermato, una volta, che si dovrebbe “non lasciare mai che una buona crisi vada sprecata”. La Commissione europea mettendo insieme uno storico fondo di salvataggio post Covid da 750 miliardi di euro ha offerto una perfetta illustrazione di come quella saggia massima possa essere trasformata in realtà.
UN COLLODI POLITICAMENTE SCORRETTO APPENDEVA I SUOI NEMICI AL LAMPIONE..
Autoritarismo, ricchezza e povertà, il disgusto per l’ipocrisia del sistema giudiziario, l’egoismo, la corruzione la menzogna sono solo alcuni degli argomenti che la fiaba del burattino di legno ha portato all’attenzione degli italiani e del mondo.
QUALCOSA NON VA CON LA LOTTA ALLA DISINFORMAZIONE – OPEN E DAVID PUENTE NE SONO L’ESEMPIO
Se esiste un testimonial, un poster boy, una perfetta incarnazione, di come la lotta alla disinformazione sia una farsa, non può che essere David Puente.
LA TESTIMONIANZA DI BHATTACHARYA AL CONGRESSO AMERICANO: LA CENSURA METTE IN PERICOLO LA SALUTE
Il 27 marzo 2023, il dottor Jay Bhattacharya, uno dei tre autori originali della Great BArrington Declaration, ha testimoniato al Congresso americano. Una trascrizione della sua testimonianza.
Lo Stato produce statalismo
Immaginiamo di creare un nuovo apparato X con il compito di occuparsi del problema X.
Allochiamo un budget, delle risorse, un certo numero di impiegati, stabiliamo obiettivi e norme e regole su come deve operare, etc..
Quale è l’esito che ci segnalerà l’apparato X più probabilmente dopo un anno?
ZUCKERBERG: CI HANNO CHIESTO DI CENSURARE COSE CHE SI SONO RIVELATE VERE
L’establishment ci ha chiesto di censurare una serie di cose che si sono rivelate vere, non perché le ritenessero false, ma perché pensavano potessero avere implicazioni dannose.
SEGNALAZIONI – 21/06/2023
– Le zone economiche speciali nel sud Italia
– Le ultime uscite del ministro Nordio
– La demolizione controllata dello scandalo Hunter Biden
– Wendy McElroy e la rivoluzione industriale
La Chiesa che sarà
Milano, 10 Giugno 2386 Omelia alle Esequie di....... "Da quando fu posta la prima pietra di questa...
Unveiling Human Action: Ludwig von Mises Explores the Essence of Economic Understanding
https://youtube.com/shorts/_pFDT1kYzc8?feature=share Immergiti nelle profonde intuizioni di Ludwig...
Ayn Rand svela chi è John Galt e altre due profonde verità
https://youtube.com/shorts/PCjDFtwMdBI In questo discorso che fa riflettere, entrate nel mondo di...
3 domande + 1 a Marco Bassani
https://youtu.be/Rp16pfD02G4