Una delle più brutte frasi che ho sentito in questi mesi è stata quella del nostro presidente Mattarella quando ha affermato che “l’individualismo è un killer peggiore del virus”.
Viviamo tempi pericolosi in cui l’individuo è sotto attacco ed è opinione comune che possa essere sacrificato per il bene comune.
Il paradosso è che una società etica sembra essere nelle aspirazioni di tutti. Vogliamo un mondo migliore e senza barriere, esaltiamo la solidarietà e il business etico.
Un mondo dove il benessere dei tanti viene prima del benessere dei pochi.
Tuttavia si è completamente travisato il senso della carità cristiana dove il valore dell’altruismo scaturisce dal libero arbitrio degli individui. Sono gli esseri umani che diventano migliori quando volontariamente aspirano al bene aiutando gli altri, anche al punto di un sacrificio personale.
In questo momento storico viviamo invece un capovolgimento di valori. La frase che vede nell’individualismo un killer, autorizza a sacrificare il singolo per il benessere dei molti.
Ma i molti non sono altro che tanti singoli.
Abbiamo così creato un’antietica che autorizza un soggetto che si proclama portatore degli interessi dei molti ad assoggettare e nullificare l’essere umano.
La verità è che non esiste alcuna etica che non parta dall’individuo, che non fondi sul libero arbitrio, che non sia libertaria.
Chi vede nell’individualismo un disvalore è un pericolo per l’umanità.
Enemy of the State
by Aurelio Mustacciuoli & friends
Una società matura o una società impaurita
Alla domanda "perché si fa tutto questo?". La risposta di chi pensa di essere nel giusto è "Lo si...
Inauguriamo una stagione della politica nuova e rivoluzionaria: la scommessa di Nuova Costituente e Forza Guardiana.
Qualche giorno fa avevo proposto a Carlo Lottieri di unire le forze e gli obiettivi di Nuova...
Cedere sovranità territoriale non è una buona idea. Un caso emblematico: Pantelleria, intervento conservativo a cala Gadir.
Cedere sovranità territoriale non è una buona idea. Un caso emblematico: Pantelleria, intervento...
PRESIDENTE, I MORTI SONO TUTTI UGUALI. O NO?
Basta con lo stato di emergenza senza fine. Lo stato di emergenza per una pandemia con questa...
L’albatro
Rothschild lo aveva detto: "Datemi il controllo della moneta di una nazione e non mi importerà di...
Una situazione dolorosa
Mi è stato chiesto sulla base di quali prove ritenga che le persone diano ampio consenso al...
La mia scommessa politica
La mia scommessa é stata quella di trovare una proposta politica che fosse totalmente coerente con...
Breve lettera a Draghi
Presidente, deve prendere una decisione urgente. Mi rendo conto che così rischia di cambiare le...
Alto profilo.
Fare il presidente del consiglio di un governo sostenuto da questo parlamento non è come fare il...
La paura fa lo stato onesto
Il governatore dello stato della Florida Desantis si è fatto promotore di una legge che porrà un...
Questa rubrica raccoglie voci critiche all’espansione statale e alla progressiva sempre maggiore invadenza nelle nostre vite con conseguente restrizioni dei diritti diritti e delle libertà. La rubrica si ispira alla figura del filosofo Murray Newton Rothbard, the “Enemy of the State” per eccellenza.