Select Page

Le baionette

„Con le baionette si può fare tutto, tranne che sedercisi sopra.“

E il Principe Talleyrand se ne intendeva.

Ci sono cose che non si comprendono se si pensa all’instaurazione di uno stato di polizia basato sulla mascherina.
Per esempio, il cashback.
Il cashback è uno stratagemma inventato per incentivare gli acquisti nei negozi fisici, soprattutto nel periodo natalizio. Questo indica l’interesse governativo al fatto che si acquisti e si faccia girare il PIL come si deve. Com’è evidente, configge con le direttive che limitano i movimenti. Di più, sono iniziative che inevitabilmente favoriscono gli assembramenti, proprio quando parrebbe che si vogliano evitare.

C’è una ratio in tutto questo? Non c’è. Non cercatela. Non c’è.
Nella notte nere dove tutte le vacche sono nere è facile perdere l’orientamento e ancora più facile pestare una calda e odorosa bovazza. Il filosofo, l’ultimo vero che il mondo abbia conosciuto, insegnava che il reale è razionale.

Le dittature del Novecento, quelle con i blindati per le strade, sono tutte durate poco. Insostenibili e irrequiete, hanno convocato elezioni e poi chi s’è visto s’è visto. Troppo difficile, e troppo appuntite le baionette.
Il fascismo, l’unica rivoluzione che l’Italia abbia avuto, certo non voleva la gente in casa. Voleva che il corpo sociale rispondesse all’unisono, voleva le masse per le strade e le voleva ben nutrite e contente. Mai Mussolini avrebbe pensato al lockdown, come d’altra parte non lo ha voluto nessuno dei poteri che si dichiarano forti, non la Russia, non la Turchia, non il Brasile, non gli Stati uniti del declinante Trump.

Ma l’Italia, il paese che c’interessa, è quello che ha sperimentato l’inconsistenza del comando. 
Quando si arriva a negare quello che poco prima si è ordinato, quando gli ordini sono talmente fessi ed inconsistenti da apparire chiaramente ridicoli, quando l’irrazionalità e il dilettantismo diventano palesi il potere è morto.  E’ morto perché inutile. Potrà reggere ancora per abitudine, per inerzia, per nostalgia, ma i suoi giorni sono contati.
Bisogna poi essere Napoleoni per comandare con le baionette e qui marescialli non si vedono, forse qualche caporale. Oltre a esserne capaci serve la voglia.

Prepariamoci a un mondo senza stato.

About The Author

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *


Share This

Share This

Share this post with your friends!