
Le conseguenze della libertà

Dovremmo imparare a parlare di Libertà solo con riferimento alle sue conseguenze osservabili e non a sue possibili definizioni che ci sforziamo di elaborare.
Per affermare la supremazia sulle libertà individuali lo Stato agisce sul loro più importante effetto, la produzione di benessere e la sua diffusione al maggior numero di persone, attraverso la guerra pratica e ideologica al libero mercato. Dove le nazioni sono più in alto nella scala delle libertà individuali, il popolo è più ricco.
L’altra conseguenza che lo Stato deve contrastare è l’istinto di molti individui a opporsi a comandi che non hanno fondamento logico. Esempio, l’obbligo totale di mascherine all’aperto o la caccia al runner solitario sulla spiaggia, spettacolo dell’orrore andato in scena nei mesi scorsi.
Per obbedire senza discutere il suddito deve essere convinto di farlo perchè è giusto, o meglio, perchè si convince che i governanti sappiano meglio di lui cos’è giusto che lui faccia e come debba vivere. Il che spiega i motivi delle campagne di terrore che le istituzioni attuano per far leva sulle persone (tante) sprovviste di pensiero critico, che diventeranno suoi aiutanti nell’isolare coloro (assai meno) che hanno capito che si tratta solo di una questione di Stato contro individuo e nient’altro. In altri termini, chi alza il ditino è un “negazionista” e deve essere silenziato.
Quindi guardiamo alle conseguenze della Libertà: benessere diffuso, società armonica e non conflittuale, responsabilità personale, buon umore e gioia di vivere. E ora chiediamoci se la politica e lo Stato che ci governa siano funzionali a queste caratteristiche della vita comune o abbiano invece come obbiettivo la sottomissione dell’individuo.
La stanza del garga
by Mauro Gargaglione
Fedeli e sacerdoti
Un elettore che concepisse la politica sulla base del "suo" interesse, non avrebbe problemi a...
Atlante
Ayn RAND non avrebbe potuto scegliere mito migliore di quello di Atlante che simboleggia due...
Modelli a confronto
C'è il modello Texas. Vaccino per chi lo desidera, non più restrizioni e tutto aperto. Poi c'è il...
Il contagio
Il Covid è stato il primo virus in epoca moderna che ha contagiato l'umanità sotto tantissimi...
Lo stato va ridotto: servono maggioranze concorrenti.
Non c'è nulla da fare. Se si vogliono sottrarre importantissimi settori della convivenza civile...
Il compratore di tempo
Sembrano esserci buone probabilità che Draghi assuma l'incarico di PdC. La sua stimabilità e...
Narrativa imbecille
La principale fonte di spesa pubblica del welfare state, a parte la spesa pensionistica, è la...
Il necessario ritorno alla vecchia normalità
Così come l'OMS è costretta a riconoscere che l'affidabilità dei tamponi è così scarsa che essi...
Un paio di dritte
Cari amici un paio di dritte per chi non le sapesse. Esistono due fonti che non si conformano alla...
Una protesta di popolo
Quello che è successo in USA ha dimensioni troppo grosse perchè non vi siano conseguenze nel...
Cambio le mie idee molto spesso, mi succede ogni volta che capisco qualcosa in più (Autore: me)